Abel Decaux

Abel Decaux

Abel Decaux (Auffay, 1869 – Parigi, 19 marzo 1943) è stato un compositore, organista e insegnante francese.

Biografia

Studiò organo con Charles-Marie Widor e Alexandre Guilmant, e fu anche allievo di Jules Massenet. Titolare del grand'organo della basilica del Sacro Cuore di Montmartre a Parigi dal 1903, si dedicò soprattutto all'insegnamento: fu professore d'organo alla Schola Cantorum dal 1912, alla Scuola Cesar Franck e all'Istituto Gregoriano dell'Università Cattolica di Parigi. Insegnò anche all'Eastman School of Music di Rochester, negli Stati Uniti (1926-37). Come compositore, Decaux preannunziò l'atonalità di Schönberg.

Composizioni

  • Pezzi per pianoforte, fra cui la serie Clairs de lune (Minuit passe (1900), La ruelle (1902), Le cimitière (1903), La mer (1907); La forêt, incompiuto)
  • Pezzi per organo, fra cui una fuga su Ave Maris Stella [1]

Note

  1. ^ dal Dizionario della Musica e dei Musicisti UTET

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Abel Decaux

Collegamenti esterni

  • Opere di Abel Decaux, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Spartiti o libretti di Abel Decaux, su International Music Score Library Project, Project Petrucci LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Abel Decaux, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Abel Decaux, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 34650276 · ISNI (EN) 0000 0000 8113 8394 · SBN DDSV043987 · Europeana agent/base/87469 · LCCN (EN) n82155202 · GND (DE) 1018686282 · BNF (FR) cb13961725w (data) · CONOR.SI (SL) 11397475
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie