Adilson Tavares Varela

Abbozzo calciatori capoverdiani
Questa voce sugli argomenti calciatori capoverdiani e calciatori svizzeri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo calciatori svizzeri
Cabral
NazionalitàBandiera di Capo Verde Capo Verde
Bandiera della Svizzera Svizzera
Altezza178 cm
Peso75 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera2020
Carriera
Giovanili
1997-1998  Moudon
1998-2001Bandiera non conosciuta Étoile Broye
2001-2005  Losanna
Squadre di club1
2005-2007  Losanna26 (0)
2007-2008  Basilea8 (0)
2008-2009  Siviglia Atlético23 (0)
2009-2013  Basilea91 (2)
2013-2014  Sunderland1 (0)
2014  Genoa7 (0)
2014-2015  Sunderland0 (0)
2015-2016  Zurigo15 (0)
2016-2017  Le Mont12 (0)
2018-2020  Losanna33 (1)
Nazionale
2005-2006Bandiera della Svizzera Svizzera U-185 (1)
2006-2007Bandiera della Svizzera Svizzera U-1914 (0)
2007-2008Bandiera della Svizzera Svizzera U-202 (0)
2007-2009Bandiera della Svizzera Svizzera U-219 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Adilson Tavares Varela, meglio conosciuto come Cabral (Praia, 22 ottobre 1988), è un ex calciatore capoverdiano con cittadinanza svizzera, di ruolo centrocampista.

È cugino di Gelson Fernandes, Manuel Fernandes, Edimilson Fernandes.

Carriera

Club

Dopo la trafila delle giovanili, Cabral esordisce nella prima squadra del Losanna nel 2005, all'età di 17 anni. Nell'estate del 2007, dopo 26 presenze con la squadra di Losanna, si trasferisce per scadenza di contratto al Basilea, firmando un contratto di tre anni. Durante la prima stagione con la nuova squadra non trova molto spazio e per la stagione successiva (2008-2009) viene mandato in prestito all'Atletico Siviglia.

Al suo ritorno in Svizzera il Basilea aveva cambiato allenatore, sotto la guida del quale riesce a trovare più spazio.

Dopo cinque stagioni al Basilea, il 1º luglio 2013 passa al Sunderland con la firma di un contratto di tre anni[1]. Il 17 agosto successivo fa il suo debutto in Premier League contro il Fulham nella partita persa 0-1 dai Black Cats che rimane l'unica sua presenza in campionato[2][3].

Il 9 gennaio 2014 passa in prestito al Genoa[4][5] con riscatto fissato a 1,5 milioni di euro[6]. Il 12 gennaio debutta con i rossoblù nella trasferta all'Olimpico persa 4-0 contro la Roma. Chiude la stagione con appena 7 presenze.

Nazionale

Pur essendo capoverdiano di nascita, svolge tutta la trafila delle nazionali giovanili della Svizzera.

A novembre 2012 risponde alla chiamata del CT della nazionale maggiore di Capo Verde in occasione della sfida contro il Ghana.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 27 luglio 2017.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2005-2006 Bandiera della Svizzera Losanna CL 3 0 - - - - - - - - - 3 0
2006-2007 CL 23 0 - - - - - - - - - 23 0
Totale Losanna 26 0 - - - - - - 26 0
2007-2008 Bandiera della Svizzera Basilea SL 8 0 CS 2 0 CU 1 0 - - - 11 0
2008-2009 Bandiera della Spagna Siviglia Atlético SD 22 0 - - - - - - - - - 22 0
2009-2010 Bandiera della Svizzera Basilea SL 23 1 CS 3 0 UEL 4+4[7] 0+0[7] - - - 34 1
2010-2011 SL 21 0 CS 3 0 UCL+UEL 5[8]+2 1[8]+0 - - - 31 1
2011-2012 SL 20 1 CS 2 0 UCL 8 0 - - - 30 1
2012-2013 SL 27 0 CS 4 0 UCL+UEL 5[8]+10 0[8]+0 - - - 46 0
Totale Basilea 99 2 14 0 39 1 - - 152 3
2013-2014 Bandiera dell'Inghilterra Sunderland PL 1 0 CdL 1 0 - - - - - - 2 0
gen.-giu.2014 Bandiera dell'Italia Genoa A 7 0 - - - - - - - - - 7 0
2014-2015 Bandiera dell'Inghilterra Sunderland PL 0 0 - - - - - - - - - 0 0
Totale Sunderland 1 0 1 0 - - 2 0
2015-2016 Bandiera della Svizzera Zurigo SL 15 0 CS 5 0 - - - - - - 20 0
2016-2017 Bandiera della Svizzera Le Mont CL 12 0 CS 0 0 - - - - - - 12 0
Totale carriera 182 2 20 0 39 1 - - 241 3

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

  • Campionato svizzero: 5
Basilea: 2007-2008, 2009-2010, 2010-2011, 2011-2012, 2012-2013
Basilea: 2007-2008, 2009-2010, 2011-2012
Zurigo: 2015-2016
Zurigo: 2016-2017
Losanna: 2019-2020

Note

  1. ^ UFFICIALE: Sunderland, completato l'acquisto di Cabral
  2. ^ Sunderland 0 Fulham 1
  3. ^ Genoa, ufficiale Cabral, su sport.it.msn.com. URL consultato il 9 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 10 gennaio 2014).
  4. ^ IL GENOA HA CHIUSO PER CABRAL Archiviato il 9 gennaio 2014 in Internet Archive.
  5. ^ Cabral makes loan move
  6. ^ Genoa, preso Cabral, su ilsecoloxix.it. URL consultato il 10 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 10 gennaio 2014).
  7. ^ a b Preliminari Europa League.
  8. ^ a b c d Preliminari Champions League.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Cabral, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Adilson Tavares Varela, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Adilson Tavares Varela, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Adilson Tavares Varela, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (DE) Adilson Tavares Varela, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Adilson Tavares Varela, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • (ES) Adilson Tavares Varela, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio