Agnieszka Grochowska

Agnieszka Grochowska

Agnieszka Grochowska (Varsavia, 31 dicembre 1979) è un'attrice polacca.

Biografia

Grochowska è nata il 31 dicembre 1979 a Varsavia. Si è diplomata all'Accademia teatrale Aleksander Zelwerowicz di Varsavia nel 2002. Nel 2003 ha iniziato a lavorare allo Studio Theatre di Varsavia.

Ha ricevuto lo Shooting Stars Award nel 2007. Per il suo ruolo in Shameless (2012), ha ricevuto il premio come migliore attrice ai Polskie Nagrody Filmowe (premio assegnato annualmente dall'Accademia cinematografica polacca), mentre le sue interpretazioni in Pręgi (2004), In Darkness (2011) e Walesa - L'uomo della speranza (2013) le sono valse altre tre nomination. Grochowska è stata anche riconosciuta migliore attrice per il suo ruolo nella commedia norvegese Upperdog (2009) agli Amanda Awards,[1] e ha ricevuto un premio al Polish Film Festival per Trzy minuty. 21:37 (2011) e Obce niebo (2015). È stata nominata per il Premio Kanon, assegnato al Kosmorama International Film Festival di Trondheim.[2] I suoi altri ruoli importanti includono Julia in Just Love Me (2006) e Joanna in Expecting Love (2008). Ha avuto un ruolo secondario nel dramma musicale del 2018 Teen Spirit, dove interpretava la madre del personaggio di Elle Fanning, Marla.

Grochowska è stata insignita della Croce d'oro al merito e della Medaglia di Bronzo al Merito alla Cultura - Gloria Artis dal governo polacco per il suo contributo alla cultura polacca.[3]

Vita privata

Dal luglio 2004 è sposata con il regista Dariusz Gajewski. Nel 2012 è nato il loro primo figlio, Władysław e nel 2016 il secondo, Henryk.[4]

Filmografia

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento attori è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Onorificenze

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento attori è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Note

  1. ^ (PL) Wirtualna Polska Media S.A, Agnieszka Grochowska zdobyła norweskiego Oscara, su film.wp.pl, 23 agosto 2010. URL consultato il 9 marzo 2022.
  2. ^ Agnieszka Grochowska nominowana do Kanon Award - WYDARZENIA w Stopklatka.pl, su stopklatka.pl, 16 marzo 2010. URL consultato il 9 marzo 2022 (archiviato dall'url originale il 16 marzo 2010).
  3. ^ (PL) Największe gwiazdy polskiego kina na przyznaniu medali "Zasłużony Kulturze", su Party.pl, 11 aprile 2014. URL consultato il 9 marzo 2022.
  4. ^ Agnieszka Grochowska 2 miesiące temu urodziła dziecko. Zobacz, jak teraz się prezentuje!, su se.pl. URL consultato il 9 marzo 2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Agnieszka Grochowska

Collegamenti esterni

  • Agnieszka Grochowska, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Agnieszka Grochowska, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Agnieszka Grochowska, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Agnieszka Grochowska, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 102290818 · ISNI (EN) 0000 0001 1453 8061 · LCCN (EN) no2010021256 · GND (DE) 1049915615 · BNE (ES) XX5524208 (data) · BNF (FR) cb17014632k (data) · J9U (ENHE) 987007439672405171
  Portale Biografie
  Portale Cinema