Agustín Díaz Yanes

Agustín Díaz Yanes nel 2012

Agustín Díaz Yanes (Madrid, 12 maggio 1950) è un regista e sceneggiatore spagnolo.

Biografia

Nato a Madrid nel 1950, negli anni settanta si laurea in storia presso l'Università Complutense di Madrid e lavora come critico letterario. In quel periodo inizia ad interessarsi al cinema e scrive le sue prime sceneggiature, che sono state successivamente adattate in film.

Dopo aver lavorato come aiuto regista per Pedro Almodóvar in Légami!, nel 1995 esordisce alla regia con Nessuno parlerà di noi. Il film d'esordio si rivela un successo, vincendo otto premi Goya 1996, tra cui miglior film, miglior regista e miglior sceneggiatura originale. Nel 1999 è stato insignito del titolo di duca di Michelín e di Maestro de la Real Tauromaquia dal sovrano del Regno di Redonda. Dopo il successo del suo primo film, nel 2001 dirige Nessuna notizia da Dio, con Penélope Cruz, Victoria Abril, Demián Bichir e Gael García Bernal, film che ottiene undici candidature ai premi Goya 2001.

Nel 2006 dirige il film Il destino di un guerriero, basato sul romanzo di Arturo Pérez-Reverte e arricchito da un cast guidato da Viggo Mortensen. La pellicola è stata la più costosa produzione della storia del cinema spagnolo, con circa 24 milioni di euro di budget,[1] guadagnando 14 candidature ai Goya. Nel 2008 dirige Diego Luna e Victoria Abril in Sólo quiero caminar, film accolto bene dalla critica.

Filmografia

Regista

Sceneggiatore

Riconoscimenti

Note

  1. ^ Vitor Pinto, Alatriste lotta a Roma, su cineuropa.org, 9 ottobre 2006. URL consultato il 23 febbraio 2012.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 85707178 · ISNI (EN) 0000 0001 1964 0217 · LCCN (EN) no94006217 · GND (DE) 124736092 · BNE (ES) XX939445 (data) · BNF (FR) cb146290230 (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema