Alberto I di Käfernburg

Abbozzo
Questa voce sull'argomento vescovi tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Alberto I di Käfernburg
arcivescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
  • Arcivescovo metropolita di Magdeburgo (1206-1232)
  • Primas Germaniae e Legatus natus a Magdeburgo (1206-1232)
 
Nato1170 circa in Germania
Nominato arcivescovo15 febbraio 1206 da papa Innocenzo III
Consacrato arcivescovo24 dicembre 1206 da papa Innocenzo III
Deceduto15 ottobre 1232 a Cividale del Friuli
 
Manuale

Alberto I di Käfernburg (Germania, 1170 circa – Cividale del Friuli, 15 ottobre 1232) è stato un arcivescovo cattolico tedesco.

Biografia

Fu arcivescovo di Magdeburgo dal 1206 al 1232, ambasciatore in Italia dal 1222 al 1224 e legato imperiale nonché conte di Romagna dal 1223 alla morte. Nel 1207 pose la prima pietra del Duomo di Magdeburgo, dando inizio alla costruzione della prima cattedrale gotica della Germania[1].

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

  • Vescovo Balduin von Brandenburg, O.Praem. (1207)
  • Vescovo Engelhard von Naumburg (1207)
  • Vescovo Gernand von Brandenburg, O.Praem. (1222)

Note

  1. ^ Germania, Guida TCI, 1996, p. 309

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alberto I di Käfernburg

Collegamenti esterni

Predecessore Arcivescovo metropolita di Magdeburgo Successore
Ludolf von Koppenstedt 15 febbraio 1206 – 15 ottobre 1232 Burkhard von Woldenberg
Predecessore Primas Germaniae e Legatus natus a Magdeburgo Successore
Ludolf von Koppenstedt 15 febbraio 1206 – 15 ottobre 1232 Burkhard von Woldenberg
Controllo di autoritàVIAF (EN) 52482868 · CERL cnp01466674 · GND (DE) 118647768 · WorldCat Identities (EN) viaf-52482868
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo