Alberto Tonelli

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento matematici italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Alberto Tonelli (Lucca, 25 dicembre 1849 – Roma, 29 dicembre 1920[1]) è stato un matematico italiano precursore del calcolo infinitesimale.

Biografia

Laureatosi in matematica a Pisa nel 1871, dopo un periodo di perfezionamento a Gottinga, nel 1871 fu nominato professore di Calcolo infinitesimale all'Università di Palermo.

Nel 1879, passò all'Università di Roma, ove restò fino alla pensione e di cui fu rettore dal 1904 al 1919.

La sua produzione scientifica si arrestò precocemente e riguardò diversi aspetti dell'Analisi matematica, della Teoria dei numeri e della Topologia.

Note

  1. ^ Alberto Tonelli (1849 - 1921) in Edizione Nazionale Mathematica Italiana; altre fonti riportano come data di morte il principio del 1921.

Collegamenti esterni

  • biografia, su mathematica.sns.it.
  • Storia Università di Roma [collegamento interrotto], su uniroma1.it.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 196272068 · SBN CFIV186899 · WorldCat Identities (EN) viaf-196272068
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie