Albino Jara

Abbozzo
Questa voce sull'argomento politici paraguaiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Albino Jara

Dati generali
Partito politicoPartito Liberale Radicale Autentico

Albino Jara Benegas (Luque, 28 febbraio 1877 – Paraguarí, 15 maggio 1912) è stato un militare paraguaiano; fu brevemente presidente del Paraguay dal 17 gennaio al 5 luglio 1911.

Biografia

Interrotti gli studi di giurisprudenza, Jara studiò nelle Forze Armate cilene, raggiungendo il grado di colonnello.

Rientrato in Paraguay, il 4 luglio 1908 Jara guidò il golpe che rovesciò il presidente Benigno Ferreira, poi ricoprì le cariche di ministro della Guerra e Marina sotto il presidente Manuel Gondra (1908-1910).

Il 17 gennaio 1911 Jara rovesciò anche il presidente Gondra e si autoproclamò presidente provvisorio, ma una nuova rivolta militare (5 luglio 1911) lo costrinse a rifugiarsi a Buenos Aires. Tornato in patria nello stesso anno con l'intenzione di rovesciare il governo del nuovo presidente Liberato Marcial Rojas, rimase ucciso in uno scontro.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Albino Jara

Collegamenti esterni

  • Jara, Albino, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
Predecessore Presidente del Paraguay Successore
Manuel Gondra 1911 Liberato Marcial Rojas
Controllo di autoritàVIAF (EN) 310661373 · GND (DE) 1057467413 · WorldCat Identities (EN) viaf-310661373
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie