Albo d'oro della Coupe de la Ligue

Voce principale: Coupe de la Ligue.
I giocatori del Marsiglia festeggiano la Coppa di Lega vinta nel 2010

Voluta dall'allora presidente federale Noël Le Graët per avere una nuova competizione da collocare sotto l'egida della LFP, la Coupe de la Ligue ha fatto il suo esordio nel novembre 1994. Il meccanismo della Coppa di Lega ricalcava quello della Coupe de France, con turni eliminatori e partite secche e sorteggio libero, organizzata dalla FFF e ovviamente reputata di rango superiore per il suo essere aperta a tutte le squadre calcistiche di Francia. Per questa ragione, la vittoria della Coppa di Lega (contrariamente alla Coppa di Francia) non ha comportato l'ammissione alla Supercoppa francese e assegnava alla vincitrice un posto nei preliminari di Europa League anziché alla fase a gironi.

La coppa dorata, commissionata allo scultore franco-argentino Pablo Reinoso, è stata introdotta nell'edizione 2002-2003.

Albo d'oro

Elenco dei vincitori delle 25 edizioni di Coupe de la Ligue disputate dal 1995 al 2019.

Stagione Vincitore Punteggio Finalista
1994-1995   Paris Saint-Germain 2 - 0   Bastia
1995-1996   Metz 0 - 0
(5 - 4 dcr)
  Olympique Lione
1996-1997   Strasburgo 0 - 0
(7 - 6 dcr)
  Bordeaux
1997-1998   Paris Saint-Germain 2 - 2
(4 - 2 dcr)
  Bordeaux
1998-1999   Lens 1 - 0   Metz
1999-2000   Gueugnon 2 - 0   Paris Saint-Germain
2000-2001   Olympique Lione 2 - 1 (dts)   Monaco
2001-2002   Bordeaux 3 - 0   Lorient
2002-2003   Monaco 4 - 1   Sochaux
2003-2004   Sochaux 1 - 1
(5 - 4 dcr)
  Nantes
2004-2005   Strasburgo 2 - 1   Caen
2005-2006   Nancy 2 - 1   Nizza
2006-2007   Bordeaux 1 - 0   Olympique Lione
2007-2008   Paris Saint-Germain 2 - 1   Lens
2008-2009   Bordeaux 4 - 0   Vannes
2009-2010   Olympique Marsiglia 3 - 1   Bordeaux
2010-2011   Olympique Marsiglia 1 - 0   Montpellier
2011-2012   Olympique Marsiglia 1 - 0 (dts)   Olympique Lione
2012-2013   Saint-Étienne 1 - 0   Rennes
2013-2014   Paris Saint-Germain 2 - 1   Olympique Lione
2014-2015   Paris Saint-Germain 4 - 0   Bastia
2015-2016   Paris Saint-Germain 2 - 1   Lilla
2016-2017   Paris Saint-Germain 4 - 1   Monaco
2017-2018   Paris Saint-Germain 3 - 0   Monaco
2018-2019   Strasburgo 0 - 0
(4 - 1 dcr)
  Guingamp
2019-2020   Paris Saint-Germain 0 - 0
(6 - 5 dcr)
  Olympique Lione

Statistiche

Edizioni vinte e perse per squadra

Squadra Vittorie Secondi posti Anni vittorie Anni secondi posti
  Paris Saint-Germain 9 1 1994-1995, 1997-1998, 2007-2008, 2013-2014, 2014-2015, 2015-2016, 2016-2017, 2017-2018, 2019-2020 1999-2000
  Bordeaux 3 3 2001-2002, 2006-2007, 2008-2009 1996-1997, 1997-1998, 2009-2010
  Olympique Marsiglia 3 0 2009-2010, 2010-2011, 2011-2012 -
  Strasburgo 3 0 1996-1997, 2004-2005, 2018-2019 -
  Olympique Lione 1 5 2000-2001 1995-1996, 2006-2007, 2011-2012, 2013-2014, 2019-2020
  Monaco 1 3 2002-2003 2000-2001, 2016-2017, 2017-2018
  Metz 1 1 1995-1996 1998-1999
  Sochaux 1 1 2003-2004 2002-2003
  Lens 1 1 1998-1999 2008-2009
  Gueugnon 1 0 1999-2000 -
  Nancy 1 0 2005-2006 -
  Saint-Étienne 1 0 2012-2013 -
  Bastia 0 2 - 1994-1995, 2014-2015
  Lorient 0 1 - 2001-2002
  Nantes 0 1 - 2003-2004
  Caen 0 1 - 2004-2005
  Nizza 0 1 - 2005-2006
  Vannes 0 1 - 2008-2009
  Montpellier 0 1 - 2010-2011
  Rennes 0 1 - 2012-2013
  Lilla 0 1 - 2015-2016
  Guingamp 0 1 - 2018-2019

Vittorie per città

Città Titoli Squadre vincenti
Parigi
9
Paris Saint-Germain (9)
Bordeaux
3
Bordeaux (3)
Marsiglia
3
Olympique Marsiglia (3)
Strasburgo
3
Strasburgo (3)
Gueugnon
1
Gueugnon (1)
Lens
1
Lens (1)
Lione
1
Olympique Lione (1)
Metz
1
Metz (1)
Monaco
1
Monaco (1)
Nancy
1
Nancy (1)
Saint-Étienne
1
Saint-Étienne (1)
Sochaux
1
Sochaux (1)

Vittorie per regione

Regione Titoli Squadre vincenti
Île-de-France
9
Paris Saint-Germain (9)
Grand Est
5
Strasburgo (3), Metz (1), Nancy (1)
Nuova Aquitania
3
Bordeaux (3)
Provenza-Alpi-Costa Azzurra
3
Olympique Marsiglia (3)
Borgogna-Franca Contea
2
Gueugnon (1), Sochaux (1)
Alta Francia
1
Lens (1)
Alvernia-Rodano-Alpi
1
Olympique Lione (1)
Comune di Monaco
1
Monaco (1)
Loira
1
Saint-Étienne (1)

Note


Collegamenti esterni

  • Palmarès, su lfp.fr.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio