Alexandre Bonnet

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento calciatori francesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo calciatori francesi
Questa voce sull'argomento calciatori francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Alexandre Bonnet
Nazionalità Bandiera della Francia Francia
Altezza 173 cm
Peso 65 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Squadra   Quevilly-Rouen
Carriera
Squadre di club1
2005-2006  Tolosa15 (1)
2006-2007  Sedan36 (6)
2007-2009  Tolosa29 (0)
2009-2022  Le Havre436 (46)
2022-  Quevilly-Rouen0 (0)
Nazionale
2006-2007Bandiera della Francia Francia U-214 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 5 luglio 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Alexandre Bonnet (La Roche-sur-Yon, 17 ottobre 1986) è un calciatore francese, centrocampista del Quevilly-Rouen.

Caratteristiche tecniche

Il suo ruolo è quello di centrocampista offensivo e laterale. Dotato di una velocità notevole e di un tiro perfetto si rende molto pericoloso quando converge verso il centro dalla destra.

Carriera

Nella stagione 2006-2007 ha giocato in prestito nella squadra francese del Sedan. Fino alla stagione 2008-2009 ha militato nel Tolosa.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alexandre Bonnet

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Alexandre Bonnet, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Alexandre Bonnet, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alexandre Bonnet, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (FR) Alexandre Bonnet, su fff.fr, Federazione calcistica della Francia. Modifica su Wikidata
  • (FR) Alexandre Bonnet, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Alexandre Bonnet, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio