Andrea Aglietto

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Andrea Serafino Aglietto

Sindaco di Savona
Durata mandato1945 –
1953
PredecessoreAlberto Rebella
SuccessoreAmilcare Lunardelli

Dati generali
Partito politicoPCdI
PCI
Professionemeccanico

Andrea Serafino Aglietto (Arenzano, 8 luglio 1888 – Savona, 20 novembre 1965) è stato un politico e partigiano italiano.

Biografia

Iscritto al Partito Comunista dalla sua fondazione nel 1921, viene perseguitato durante il ventennio fascista, arrestato nel 1935 e condannato a dieci anni di reclusione per attività sovversiva. Liberato dopo l'Armistizio è tra i primi organizzatori del movimento di Resistenza nel savonese, diventando presidente del Comitato di Liberazione Nazionale provinciale.

Al termine del conflitto viene nominato primo sindaco della città ligure in epoca repubblicana, mantenendo questo incarico fino al 1953.[1]

Note

  1. ^ Andrea Aglietto, su anpi.it. URL consultato il 25 luglio 2010.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Andrea Aglietto

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 164261111 · ISNI (EN) 0000 0001 1266 7222
  Portale Biografie
  Portale Politica