Anomura

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Anomura
Eumunida picta
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumArthropoda
SubphylumCrustacea
ClasseMalacostraca
SottoclasseEumalacostraca
SuperordineEucarida
OrdineDecapoda
SottordinePleocyemata
InfraordineAnomura
MacLeay, 1838

Gli anomuri (Anomura MacLeay, 1838) sono un infraordine di crostacei decapodi[1].

Distribuzione e habitat

Sono diffusi in tutti gli oceani[2].

Descrizione

Come tutti i decapodi gli anomuri hanno 10 pereiopodi, di cui il quinto paio di dimensioni molto ridotte[3].

Tassonomia

  • superfamiglia Aegloidea Dana, 1852
    • famiglia Aeglidae Dana, 1852
  • superfamiglia Chirostyloidea Ortmann, 1892
    • famiglia Chirostylidae Ortmann, 1892
    • famiglia Eumunididae A. Milne Edwards & Bouvier, 1900
    • famiglia Kiwaidae Macpherson, Jones & Segonzac, 2005
  • superfamiglia Galatheoidea Samouelle, 1819
    • famiglia Galatheidae Samouelle, 1819
    • famiglia Munididae Ahyong, Baba, Macpherson, Poore, 2010
    • famiglia Munidopsidae Ortmann, 1898
    • famiglia Porcellanidae Haworth, 1825
  • superfamiglia Hippoidea Latreille, 1825
    • famiglia Albuneidae Stimpson, 1858
    • famiglia Blepharipodidae Boyko, 2002
    • famiglia Hippidae Latreille, 1825
  • superfamiglia Lithodoidea Samouelle, 1819
    • famiglia Hapalogastridae Brandt, 1850
    • famiglia Lithodidae Samouelle, 1819
  • superfamiglia Lomisoidea Bouvier, 1895
    • famiglia Lomisidae Bouvier, 1895
  • superfamiglia Paguroidea Latreille, 1802
    • famiglia Coenobitidae Dana, 1851
    • famiglia Diogenidae Ortmann, 1892
    • famiglia Paguridae Latreille, 1802
    • famiglia Parapaguridae Smith, 1882
    • famiglia Pylochelidae Bate, 1888
    • famiglia Pylojacquesidae McLaughlin & Lemaitre, 2001

Note

  1. ^ (EN) Türkay, Michael, Anomura, in WoRMS (World Register of Marine Species).
  2. ^ Anomura, su OBIS. URL consultato il 30 giugno 2014.
  3. ^ Gary Poore, Anomura – hermit crabs, porcelain crabs and squat lobsters, in Marine Decapod Crustacea of Southern Australia: a Guide to Identification, CSIRO Publishing, 2004, pp. 215–287, ISBN 978-0-643-09925-8.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Anomura
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Anomura

Collegamenti esterni

  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi