Antero Maria Micone

Padre Antero Maria Micone, al secolo Filippo Micone (Sestri Ponente, 5 settembre 1620 – 7 luglio 1686), è stato un presbitero italiano.

Biografia

Fu un frate sestrese dell'ordine degli agostiniani scalzi che si distinse per l'assistenza durante la pestilenza che colpì la città di Genova e il suo circondario tra il 1656 e il 1657.

Nato in un'agiata famiglia di mercanti, studiò presso i frati agostiniani scalzi di Sestri Ponente e fu ordinato sacerdote col nome di Padre Antero Maria da San Bonaventura. Divenne in breve uno dei più noti predicatori genovesi; durante la pestilenza del 1656-1657, si adoperò nell'assistenza ai malati presso il Lazzaretto della Consolazione. Colpito dalla malattia, riuscì a guarire e ritornò al proprio compito assistenziale dirigendo il Lazzaretto dalla Foce.[1][2]

Già autore di vari scritti di carattere religioso, al termine della pestilenza scrisse il libro "Li lazaretti della città e riviere di Genova del MDCLVII", drammatica testimonianza dell'epidemia genovese.[3]

Poco prima della morte, ebbe ancora occasione di distinguersi nell'assistenza medica, soccorrendo i feriti del bombardamento navale francese del maggio 1684.

A Sestri Ponente, sua città natale e oggi quartiere di Genova, gli è stato intitolato il locale ospedale.

Note

  1. ^ P. Arcangelo dall'Epifania, Vita del gran seruo di Dio venerabil padre Antero Maria di San Bonaventura. Descritta dal P. Arcangelo dall'Epifania Sacerdote della medesma Congregazione, Roma, Stamperia Giuseppe Vannacci, 1691.
  2. ^ E all'improvviso a Sturla sbarcò la peste, su ilgiornale.it, 29 giugno 2006.
  3. ^ Antero Maria da San Bonaventura, Li lazaretti della città e riviere di Genova del MDCLVII. Ne' quali oltre a successi particolari del contagio si narrano l'opere virtuose di quelli che sacrificorno se' stessi alla salute del prossimo, e si danno le regole di ben governare un popolo flagellato dalla peste, Genova, Pietro Giovanni Calenzani e Francesco Meschini, 1658.

Collegamenti esterni

  • Opere di Antero Maria Micone / Antero Maria Micone (altra versione), su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 20732853 · ISNI (EN) 0000 0000 1839 175X · SBN UFIV068902 · BAV 495/56173 · CERL cnp00487805 · GND (DE) 128352574
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie