Anton Maria Garbi

Madonna Assunta, Montefalco, Complesso museale di San Francesco

Anton Maria Garbi (Tuoro sul Trasimeno, 21 maggio 1718 – Perugia, 20 maggio 1797) è stato un pittore italiano.

Allievo a Roma di Placido Costanzi, fu attivo prevalentemente in Umbria, sua terra natale. Pittore molto pratico nella pittura su tela, rispetto all'affresco, dipinse molti capolavori tra cui citiamo la Madonna Assunta[1] del 1735 circa, copia dal Reni, conservata nel Complesso museale di San Francesco di Montefalco; la Presentazione al Tempio di Gesù conservata nella Chiesa del Buon Gesù dell'Isola Maggiore; la tela con Madonna col Bambino, Sant'Anna, San Gioacchino e San Francesco del 1744 conservata nella Chiesa di Sant'Anna di Deruta e la Morte di Sant'Andrea Avellino[2] conservata Chiesa di Santa Maria sopra Minerva di Assisi.

Note

  1. ^ La Madonna Assunta, su Fondazione Federico Zeri, febbraio 2018. URL consultato il 29 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 22 aprile 2014).
  2. ^ Morte di sant'Andrea, su fe.fondazionezeri.unibo.it, Fondazione Federico Zeri. URL consultato il 29 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 22 aprile 2014).

Bibliografia

  • Bruno Toscano, Museo comunale di San Francesco a Montefalco, Cassa di Risparmio di Perugia

Electa, 1990.

  • Francesco Federico Mancini, Deruta e il suo territorio, Proderuta, 1980

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Anton Maria Garbi

Collegamenti esterni

  • Scheda nel sito Umbriaearte, su umbriaearte.it. URL consultato il 22 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 15 marzo 2013).
  • Scheda nel sito Fondazione Zeri, su fe.fondazionezeri.unibo.it.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 72579523 · ISNI (EN) 0000 0000 6688 8760 · CERL cnp01126575 · ULAN (EN) 500006671 · GND (DE) 133351130 · WorldCat Identities (EN) viaf-7347152503023910800008
  Portale Biografie
  Portale Pittura