Antonio Brutti

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento atleti italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo atleti italiani
Questa voce sull'argomento atleti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Antonio Brutti
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Atletica leggera
SpecialitàMaratona
Società  Carabinieri
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Antonio Brutti (Grottammare, 2 maggio 1945) è un ex maratoneta italiano.

Biografia

Ha partecipato alle Olimpiadi di Monaco di Baviera nel 1972, arrivando 21º nella maratona con il tempo di 2.22'12". È stato primatista italiano nella maratona con il tempo di 2.17'21" ottenuto nel 1972. Attualmente è il presidente della società di atletica Asa Ascoli Piceno.

Palmarès

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento atleti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Campionati nazionali

1970
  • 6º ai campionati italiani di maratona - 2h35'10"
1972
  • 12º ai campionati italiani assoluti, 10000 m piani
  • 4º ai campionati italiani di corsa campestre - 30'01"6
1973
  •   Bronzo ai campionati italiani di maratona - 2h31'38"

Altre competizioni internazionali

1972
  •   Bronzo alla Maratona di Bruxelles (Bandiera del Belgio Bruxelles) - 2h17'21" Record nazionale
  •   Bronzo al Giro al Sas (Bandiera dell'Italia Trento), 12 km - 38'43"3
1973
  • 4º al Giro al Sas (Bandiera dell'Italia Trento), 12 km - 39'09"9

Collegamenti esterni

  • (EN) Antonio Brutti, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Antonio Brutti, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Antonio Brutti, su more.arrs.run.
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie