Aprilia Rally

Aprilia Rally
CostruttoreBandiera dell'Italia Aprilia
TipoScooter
Produzionedal 1994 al 2004
Modelli similiGilera Stalker
Malaguti Crosser
MBK Booster
Piaggio Typhoon
Peugeot Trekker
Manuale

L'Aprilia Rally è uno scooter sportivo prodotto dall'Aprilia nella cilindrata di 50 cm³ dal 1994 al 2004. Il modello ha subito un profondo restyling stilistico e meccanico nel 1996.

Versioni

Rally Air

La prima versione dell'Aprilia Rally, con motore da 50.cc raffreddata ad aria, venne presentata al Motor Show di Bologna 1994,[1] rimase in produzione anche dopo il lancio della versione raffreddata a liquido avvenuto alla fine del 1996. A fine carriera rimase la sola versione raffreddata ad aria fino al 2004.

Rally Liquid Cooled

In italiano Rally raffreddato a liquido, venne lanciato nel novembre 1996 per affiancare la versione raffreddata ad aria, dal punto di vista meccanico differiva dall'altra versione per la presenza del radiatore e per la possibilità di montare il freno a disco sulla ruota posteriore. Marcate anche le differenze estetiche, infatti montava cerchi di diametro maggiore, fanali anteriori di tipo poliellissoidali e sullo scudo spiccavano le prese d'aria per il radiatore.

Caratteristiche tecniche

Caratteristiche tecniche - Aprilia Rally Air
Dimensioni e pesi
Ingombri (lungh.×largh.×alt.) 1770 × 700 × 1150 mm
Altezze Sella: 770 mm
Interasse: 1250 mm Massa a vuoto: 90 kg Serbatoio: 6
Meccanica
Tipo motore: Monocilindrico orizzontale a 2 tempi Raffreddamento: ad aria forzata
Cilindrata 49,26 cm³ (Alesaggio 40 × Corsa 39,2 mm)
Distribuzione: Alimentazione: carburatore Dell'Orto PHBN 12
Potenza: Coppia: Rapporto di compressione: 12.5:1
Frizione: centrifuga Cambio: variatore continuo automatico
Accensione C.D.I. a scarica capacitiva
Trasmissione a cinghia trapezoidale
Avviamento elettrico + kick starter
Ciclistica
Telaio monotrave sdoppiato a doppia culla
Sospensioni Anteriore: forcella telescopica a funzionamento idraulico / Posteriore: monoammortizzatore idraulico
Freni Anteriore: disco singolo da 190 mm con trasmissione idraulica / Posteriore: a tamburo da 110 mm con trasmissione meccanica
Pneumatici anteriore 120/90 R10, posteriore 130/90 R10
Prestazioni dichiarate
Velocità massima 45 km/h
Fonte dei dati: Libretto di uso e manutenzione
Caratteristiche tecniche - Aprilia Rally Liquid Cooled
Dimensioni e pesi
Ingombri (lungh.×largh.×alt.) 1770 × 700 × 1150 mm
Altezze Sella: 770 mm
Interasse: 1250 mm Massa a vuoto: 94 kg Serbatoio: 6
Meccanica
Tipo motore: Monocilindrico orizzontale a 2 tempi (Minarelli) Raffreddamento: a liquido
Cilindrata 49,26 cm³ (Alesaggio 40 × Corsa 39,2 mm)
Distribuzione: Alimentazione: carburatore Dell'Orto PHBN 12
Potenza: Coppia: Rapporto di compressione: 12.5:1
Frizione: centrifuga Cambio: variatore continuo automatico
Accensione C.D.I. a scarica capacitiva
Trasmissione a cinghia trapezoidale
Avviamento elettrico + kick starter
Ciclistica
Telaio monotrave sdoppiato a doppia culla
Sospensioni Anteriore: forcella telescopica a funzionamento idraulico / Posteriore: monoammortizzatore idraulico
Freni Anteriore: disco singolo da 190 mm / Posteriore: disco singolo da 190 mm
Pneumatici anteriore 120/80 R12, posteriore 130/80 R12
Prestazioni dichiarate
Velocità massima 45 km/h
Fonte dei dati: Libretto di uso e manutenzione

Note

  1. ^ https://books.google.it/books?id=xUAnAQAAIAAJ&q=Aprilia+Rally&dq=Aprilia+Rally&hl=it&newbks=1&newbks_redir=0&source=gb_mobile_search&ovdme=1&sa=X&ved=2ahUKEwiGg8armaT8AhUmiv0HHakcDVYQ6AF6BAgHEAM#Aprilia%20Rally

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aprilia Rally
  Portale Moto
  Portale Trasporti