Aratinga

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Aratinga
Aratinga aurea
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseAves
OrdinePsittaciformes
FamigliaPsittacidae
GenereAratinga
Spix, 1824
Specie
vedi testo

Aratinga Spix, 1824 è un genere di uccelli della famiglia degli Psittacidi.<[1]

Descrizione

Il genere Aratinga comprende un folto gruppo di pappagalli, chiamati comunemente «conuri», dal volo veloce e radente, capaci di adattarsi con una certa facilità alle avversità ambientali. In generale non presentano dimorfismo sessuale e gli immaturi sono del tutto simili agli adulti, anche se con piumaggio più tenue. Salvo alcune specie molto colorate, con il giallo come colore base, tra le quali spicca l'Aratinga solstitialis (parrocchetto del sole), il colore dominante che caratterizza la specie è il verde solcato da qualche segno. In generale si tratta di uccelli sociali che vivono in bande anche numerose.

Tassonomia

Il genere Aratinga comprende le seguenti specie viventi:[1]

  • Aratinga weddellii (Deville, 1851) - parrocchetto testascura
  • Aratinga solstitialis (Linnaeus, 1758) - parrocchetto del sole
  • Aratinga nenday (Vieillot, 1823) - parrocchetto nanday
  • Aratinga maculata (Statius Müller, 1776) - parrocchetto pettozolfo
  • Aratinga jandaya (J.F.Gmelin, 1788) - parrocchetto jandaya
  • Aratinga auricapillus (Kuhl, 1820) - parrocchetto capodorato

Al genere è attribuita anche una specie estinta:[2]

Altre specie attribuite in passato al genere Aratinga sono oggi ascritte ai generi Eupsittula, Psittacara e Thectocercus.[3]

Note

  1. ^ a b (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Psittacidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 19 maggio 2014.
  2. ^ (EN) BirdLife International 2012, Aratinga labati, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  3. ^ Remsen JV Jr, Schirtzinger EE, Ferraroni A, Silveira LF & Wright TF, DNA-sequence data require revision of the parrot genus Aratinga (Aves: Psittacidae), in Zootaxa, vol. 3641, n. 3, 2013, pp. 296–300. URL consultato il 10 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 12 novembre 2013).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aratinga
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Aratinga

Collegamenti esterni

  • (EN) Aratinga, su Fossilworks.org. Modifica su Wikidata
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli