Arcose

Abbozzo geologia
Questa voce sull'argomento geologia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Arcose
Arcose con granuli di K-feldspato rosa e di quarzo grigi
Categoriaroccia sedimentaria
Sottocategoriaroccia clastica
Minerali principalifeldspato
Minerali accessoriquarzo, mica

L'Arcose (maschile, plurale = arcosi) è una roccia sedimentaria clastica coerente, a grana grossolana, con frammenti spigolosi, del gruppo delle arenarie. Gli arcosi sono solitamente derivati dal disfacimento di rocce granitiche o gneissiche e da deposizione a breve distanza, in ambiente fluviale, lacustre o marino poco profondo. Sono composti da feldspati, poco quarzo, miche e granuli di roccia con cemento calcareo, siliceo o limonitico.

Le rocce sedimentarie in cui la matrice detritica è tra lo 0% e il 15% e gli interstizi sono riempiti da cemento di precipitazione chimica, prendono il nome di arcose (feldspati >25%).

Voci correlate

  • Roccia metamorfica
  • Roccia piroclastica
  • Rocce sedimentarie

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su arcosa
  Portale Geologia
  Portale Materiali
  Portale Mineralogia
  Portale Scienze della Terra