Armando Borgioli

Abbozzo musica classica
Questa voce sull'argomento musica classica è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Armando Borgioli (19 marzo 1898 – 20 gennaio 1945) è stato un baritono italiano.

Debuttò nel 1923 e cantò al Teatro alla Scala dal 1927. Dal 1931, per quattro stagioni, cantò al Metropolitan Opera di New York. Partecipò alle incisioni di Aida nel 1928, con Giannina Arangi-Lombardi e Tosca nel 1938, con Maria Caniglia e Beniamino Gigli.

Morì tragicamente nel 1945 mentre era ancora in piena attività, vittima di un bombardamento mentre si stava recando con la sua vettura a Parma per cantare nell'edizione della Bohème che fu il debutto di Renata Tebaldi nel ruolo di Mimì.

Bibliografia

  • Metropolitan Opera, Performance record: Borgioli, Armando (Baritone) Archiviato il 30 novembre 2020 in Internet Archive. nel database MetOpera
  • Rosenthal, H. and Warrack, J. "Borgioli, Armando", The Concise Oxford Dictionary of Opera, 2nd Edition, Oxford University Press, 1979, p. 57
Controllo di autoritàVIAF (EN) 3853754 · ISNI (EN) 0000 0001 1844 6252 · Europeana agent/base/33791 · GND (DE) 134672313 · BNE (ES) XX1059429 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-3853754
  Portale Biografie
  Portale Musica classica