Associazione Calcio Pavia 1955-1956

Voce principale: Associazione Calcio Pavia.
Associazione Calcio Pavia
Stagione 1955-1956
Sport calcio
Squadra  Pavia
AllenatoreBandiera dell'Italia Gipo Poggi
PresidenteBandiera dell'Italia Pietro Fortunati
Serie C15° - vince spareggio
Maggiori presenzeCampionato: Cuzzoni, Resta (34)
Miglior marcatoreCampionato: Sospetti (10)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Pavia nelle competizioni ufficiali della stagione 1955-1956

Stagione

Nella stagione 1955-1956 il Pavia ha disputato il campionato di Serie C, un torneo a girone unico con 18 squadre che prevedeva due promozioni e quattro retrocessioni. Con 31 punti in classifica si è piazzato in quindicesima posizione di classifica, retrocedendo in IVª Serie con il BPD Colleferro, con l'Empoli ed il Piombino. Il torneo ha promosso in Serie B Sambenedettese e Venezia, prime con 44 punti. Per un illecito sportivo, in piena estate il Piacenza viene retrocesso d'ufficio, il Pavia disputa così uno spareggio con il Colleferro, il 1º settembre 1956 batte i laziali (1-0) e salva la categoria.

Dovendo sempre fare i conti con le limitate risorse economiche il presidente Pietro Fortunati è costretto a lasciar partire molti giocatori della scorsa stagione, in panchina si riparte da Gipo Poggi, il portiere Carlo Baggini rientra dalla Sanremese, arrivano il mediano Emilio Lavezzari dalla Pro Patria, l'ala Sergio Sospetti dalla Portocivitanovese, l'interno Franco Govoni dal Modena e dal Brescia il trentaquatrenne centravanti, ex nazionale Renato Gei, più un giovane del vivaio pavese Enrico Muzzio che realizzerà nove reti. A metà novembre, dopo un tennistico (6-0) subito a San Benedetto del Tronto si dimette l'allenatore Gipo Poggi, al suo posto viene chiamato Gino Rossetto. La squadra naviga sempre nella bassa classifica, il 20 maggio dopo la vittoria (0-3) di Empoli la salvezza sembra conquistata, ma il pareggio interno (3-3) con il Piombino ultimo, e la sconfitta di Lecco, viene tutto rimandato ai novanta minuti dell'ultima giornata, basta un pareggio ai granata al Comunale contro la Mestrina, e invece arriva una sconfitta (0-2) che condanna il Pavia alla retrocessione. Circola voce di un illecito sportivo commesso dal Piacenza, prima dell'incontro di Piombino. Il Piacenza viene deferito per tentata corruzione del portiere dei toscani Barocelli, e si vede retrocesso all'ultimo posto, poi confermato dalla Corte d'Appello. Il Pavia deve giocare uno spareggio salvezza contro il BPD Colleferro a Firenze il 1º settembre. Sul campo che l'aveva visto protagonista di tante battaglie, Renato Gei è l'eroe della situazione, infatti con una splendida semirovesciata su centro di Sospetti, regala al Pavia che vince (1-0) una insperata salvezza della categoria.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Carlo Baggini
Bandiera dell'Italia A Giovanni Bodini
Bandiera dell'Italia A Giancarlo Colombini
Bandiera dell'Italia A Giovanni Cuzzoni
Bandiera dell'Italia C Gianfranco De Martini
Bandiera dell'Italia P Antonio Filé
Bandiera dell'Italia D Giovanni Foresi
Bandiera dell'Italia D Giovanni Gandini
Bandiera dell'Italia A Renato Gei
Bandiera dell'Italia C Franco Govoni
Bandiera dell'Italia D Luigi Guida
Bandiera dell'Italia C Emilio Lavezzari
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia D Paolo Marcora
Bandiera dell'Italia C Felice Mariani
Bandiera dell'Italia D Graziano Milanesi
Bandiera dell'Italia A Enrico Muzzio
Bandiera dell'Italia C Giampiero Pollini
Bandiera dell'Italia C Felice Resta
Bandiera dell'Italia A Vittorio Sarchi
Bandiera dell'Italia A Walter Scarpa
Bandiera dell'Italia A Sergio Sospetti
Bandiera dell'Italia D Giovanni Spertini
Bandiera dell'Italia A Piero Teggi
Bandiera dell'Italia C Rolando Vercesi

Risultati

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C 1955-1956.

Girone di andata

Venezia
18 settembre 1955
1ª giornata
Venezia  1 – 0  PaviaStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Bonetto (Torino)
Bozzato Gol 19’Marcatori

Pavia
25 settembre 1955
2ª giornata
Pavia  1 – 1  VigevanoStadio Comunale
Arbitro:  Natalini (Bolzano)
Gei Gol 52’MarcatoriGol 69’ Tieghi

Molfetta
2 ottobre 1955
3ª giornata
Molfetta  1 – 1  PaviaStadio Paolo Poli
Arbitro:  Adami (Roma)
Milli Gol 60’MarcatoriGol 16’ (aut.) Sala

Pavia
9 ottobre 1955
4ª giornata
Pavia  1 – 1  CremoneseStadio Comunale
Arbitro:  Maghernino (San Severo)
Cuzzoni Gol 35’MarcatoriGol 75’ (rig.) Sperotto

Colleferro
16 ottobre 1955
5ª giornata
BPD Colleferro  0 – 0  PaviaStadio Maurizio Natali
Arbitro:  Annoscia (Bari)

Pavia
23 ottobre 1955
6ª giornata
Pavia  0 – 1  CarbosardaStadio Comunale
Arbitro:  Baldassarre (Udine)
MarcatoriGol 46’ Turotti

Sanremo
30 ottobre 1955
7ª giornata
Sanremese  1 – 0  PaviaStadio di Sanremo
Arbitro:  De Marchi (Pordenone)
Rao Gol 38’Marcatori

Pavia
6 novembre 1955
8ª giornata
Pavia  1 – 0  PratoStadio Comunale
Arbitro:  Gambarotta (Genova)
Cuzzoni Gol 76’Marcatori

San Benedetto del Tronto
13 novembre 1955
9ª giornata
Sambenedettese  6 – 0  PaviaStadio Fratelli Ballarin
Arbitro:  Annoscia (Bari)
Rizzato Gol 10’, Gol 70’
Di Fraia Gol 28’
Moretti Gol 42’
Guidazzi Gol 50’
Padoan Gol 51’
Marcatori

Pavia
4 dicembre 1955
10ª giornata
Pavia  0 – 0  PiacenzaStadio Comunale
Arbitro:  Migliorini (Firenze)

Catanzaro
11 dicembre 1955
11ª giornata
Catanzaro  2 – 0  PaviaStadio Militare
Arbitro:  De Robbio (Torre Annunziata)
Matassoni Gol 22’, Gol 79’Marcatori

Siracusa
25 dicembre 1955
12ª giornata[1]
Siracusa  0 – 2  PaviaStadio Vittorio Emanuele III
Arbitro:  Grillo (Napoli)
MarcatoriGol 30’ Bodini
Gol 58’ Gei

Pavia
1º gennaio 1956
13ª giornata
Pavia  3 – 1  TrevisoStadio Comunale
Arbitro:  Clemente (Roma)
Colombini Gol 35’
Pollini Gol 66’, Gol 86’
MarcatoriGol 48’ (aut.) Polini

Pavia
8 gennaio 1956
14ª giornata[2]
Pavia  0 – 0  EmpoliStadio Comunale
Arbitro:  Annoscia (Bari)

Piombino
15 gennaio 1956
15ª giornata
Piombino  1 – 1  PaviaStadio Magona d'Italia
Arbitro:  Smorto (Reggio Calabria)
Panattoni Gol 57’MarcatoriGol 13’ (aut.) Tafi

Pavia
22 gennaio 1956
16ª giornata
Pavia  1 – 1  LeccoStadio Comunale
Arbitro:  Gambarotta (Genova)
Bodini Gol 20’MarcatoriGol 3’ Gotti

Mestre
29 gennaio 1956
17ª giornata
Mestrina  1 – 0  PaviaStadio Francesco Baracca
Arbitro:  Canepa (Genova)
Bellotto Gol 20’Marcatori

Girone di ritorno

Pavia
5 febbraio 1956
18ª giornata
Pavia  1 – 1  VeneziaStadio Comunale
Arbitro:  Smorto (Reggio Calabria)
Muzzio Gol 26’MarcatoriGol 38’ Bozzato

Vigevano
19 febbraio 1956
19ª giornata
Vigevano  4 – 1  PaviaStadio Dante Merlo
Arbitro:  De Marchi (Pordenone)
Borghi Gol 9’
Longoni Gol 19’, Gol 81’
Bozzetti Gol 52’
MarcatoriGol 75’ Sospetti

Pavia
26 febbraio 1956
20ª giornata
Pavia  2 – 0  MolfettaStadio Comunale
Arbitro:  Alterio (Roma)
Muzzio Gol 3’
Sospetti Gol 43’
Marcatori

Cremona
4 marzo 1956
21ª giornata
Cremonese  3 – 3  PaviaStadio Giovanni Zini
Arbitro:  Famulari (Messina)
Magnavacca Gol 28’, Gol 67’
Baggini Gol 66’ (aut.)
MarcatoriGol 1’ Muzzio
Gol 32’ Bodini
Gol 89’ Sospetti

Pavia
11 marzo 1956
22ª giornata
Pavia  2 – 1  BPD ColleferroStadio Comunale
Arbitro:  Ubezio (Novara)
Bodini Gol 52’, Gol 61’MarcatoriGol 59’ Toscani

Carbonia
18 marzo 1956
23ª giornata
Carbosarda  5 – 1  PaviaStadio Comunale
Arbitro:  Clemente (Roma)
Pin Gol 7’
Turotti Gol 13’, Gol 82’
Torriglia Gol 40’, Gol 46’
MarcatoriGol 61’ Bodini

Pavia
25 marzo 1956
24ª giornata
Pavia  2 – 0  SanremeseStadio Comunale
Arbitro:  Bartolomei (Roma)
Muzzio Gol 10’, Gol 85’Marcatori

Prato
1º aprile 1956
25ª giornata
Prato  0 – 0  PaviaStadio Lungobisenzio
Arbitro:  Basciu (Genova)

Pavia
8 aprile 1956
26ª giornata
Pavia  1 – 1  SambenedetteseStadio Comunale
Arbitro:  Canepa (Genova)
Sospetti Gol 60’MarcatoriGol 23’ Di Fraia

Piacenza
15 aprile 1956
27ª giornata
Piacenza  3 – 3  PaviaBarriera Genova
Arbitro:  Angelini (Firenze)
Bernini Gol 2’
Bean Gol 5’, Gol 22’
MarcatoriGol 42’ Muzzio
Gol 58’ Bodini
Gol 61’ Gei

Pavia
29 aprile 1956
28ª giornata
Pavia  1 – 0  CatanzaroStadio Comunale
Arbitro:  Basciu (Genova)
Colombini Gol 35’Marcatori

Pavia
6 maggio 1956
29ª giornata
Pavia  1 – 1  SiracusaStadio Comunale
Arbitro:  Ubezio (Novara)
Sospetti Gol 15’MarcatoriGol 49’ Zucchini

Treviso
13 maggio 1956
30ª giornata
Treviso  2 – 1  PaviaStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Marchese (Napoli)
Dozzo Gol 27’
Milanesi Gol 40’ (aut.)
MarcatoriGol 56’ Sospetti

Empoli
20 maggio 1956
31ª giornata
Empoli  0 – 3  PaviaStadio Carlo Castellani
Arbitro:  Campagna (Palermo)
MarcatoriGol 24’ Cuzzoni
Gol 75’, Gol 85’ Sospetti

Pavia
27 maggio 1956
32ª giornata
Pavia  3 – 3  PiombinoStadio Comunale
Arbitro:  Basciu (Genova)
Sospetti Gol 24’, Gol 58’
Muzzio Gol 32’
MarcatoriGol 33’ Jeri
Gol 60’ Pierozzi
Gol 75’ Panattoni

Lecco
3 giugno 1956
33ª giornata
Lecco  3 – 2  PaviaStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Ferrari (Milano)
Martorelli Gol 17’, Gol 84’
Mariani Gol 60’ (aut.)
MarcatoriGol 44’, Gol 65’ Muzzio

Pavia
10 giugno 1956
34ª giornata
Pavia  0 – 2  MestrinaStadio Comunale
Arbitro:  Corallo (Lecce)
MarcatoriGol 9’ Cesaro
Gol 77’ Giacconi

Spareggio salvezza

Firenze
1º settembre 1956
Spareggio salvezza[3]
Pavia  1 – 0  BPD ColleferroStadio Comunale
Arbitro:  Piemonte (Monfalcone)
Gei Gol 42’Marcatori

Note

  1. ^ Partita anticipata il 18 dicembre 1955.
  2. ^ Partita anticipata il 7 gennaio 1956.
  3. ^ Disputata sul campo neutro di Firenze.

Bibliografia

  • Giovanni Bottazzini e Carlo Fontanelli, Il calcio a Pavia - 1911-2011 - Un secolo di emozioni, Empoli, GEO Edizioni, 2011, pp. 166-171.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio