Attu (isola)

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti isole degli Stati Uniti d'America e geografia dell'Alaska è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Attu
Geografia fisica
LocalizzazioneMare di Bering
Coordinate52°54′00″N 172°54′33″E52°54′00″N, 172°54′33″E
ArcipelagoAleutine
Superficie893 km²
Geografia politica
StatoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Stato federato  Alaska
Centro principaleAttu Station
Demografia
Abitanti0 (2010)
Cartografia
Mappa di localizzazione: Alaska
Attu
Attu
voci di isole degli Stati Uniti d'America presenti su Wikipedia

Attu è un'isola degli Stati Uniti d'America, la più occidentale ed estesa delle Isole Near, appartenenti all'arcipelago delle Aleutine. L'isola di Attu è circondata da varie piccole isole satelliti: le Cooper, le Gibson, Hodikof, Kennon, Loaf, Peaked e Savage.

Con la sua vicina Kiska è stata l'unica parte del territorio americano ad essere stata occupata dal Giappone durante la seconda guerra mondiale, dall'ottobre 1942 al maggio 1943. È anche uno dei tre unici siti sul suolo americano (gli altri sono le isole Hawaii per l'attacco di Pearl Harbor e l'Isola di Unalaska per la battaglia di Dutch Harbor) in cui si sia combattuta una battaglia di questa guerra, la battaglia di Attu.

Nel 2010 la locale stazione di guardia costiera americana ha cessato permanentemente l'attività, e i 20 occupanti hanno lasciato l'isola, tuttora disabitata[1].

Note

  1. ^ (EN) KUCB News, Alaska Coast Guard says goodbye to its last LORAN station, su Archive.KUCB.org, 27 agosto 2010. URL consultato il 12 agosto 2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Attu

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 246297623 · LCCN (EN) sh85009424 · GND (DE) 4702932-8 · J9U (ENHE) 987007295862705171 · NDL (ENJA) 00628089 · WorldCat Identities (EN) viaf-246297623
  Portale Isole
  Portale Stati Uniti d'America