Baby Bob

Baby Bob
PaeseStati Uniti d'America
Anno2002-2003
Formatoserie TV
Generesitcom
Stagioni2
Episodi14
Durata30 min (episodio)
Lingua originaleinglese
Crediti
IdeatoreMichael Saltzman
Interpreti e personaggi
  • Adam Arkin: Walter Spencer
  • Joely Fisher: Lizzy Collins Spencer
  • Holland Taylor: Madeline Collins
  • Elliott Gould: Sam Spencer
Voci e personaggi
  • Ken Hudson Campbell: Baby Bob
Doppiatori e personaggi
  • Alessandro Villeggia: Baby Bob
  • Paolo Marchese: Walter Spencer
  • Anna Cesareni: Lizzy Collins Spencer
  • Noemi Giuffini: Madeline Collins
  • Michele Kalamera: Sam Spencer
MusicheJon Ehrlich
ProduttoreSteve Baldikoski, Bryan Behar, Stephen C. Grossman
Produttore esecutivoMichael Saltzman
Casa di produzioneViacom Productions, Scribbler's Pillow
Prima visione
Prima TV originale
Dal18 marzo 2002
Al4 aprile 2003
Rete televisivaCBS
Prima TV in italiano
Dal22 dicembre 2003
Al6 gennaio 2004
Rete televisivaCanale 5
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Baby Bob è una serie televisiva statunitense in 14 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 2 stagioni dal 2002 al 2003.

La serie, una sitcom, è incentrata su un bambino di sei mesi, Baby Bob, capace di parlare. L'effetto è stato realizzato attraverso computer editing. Dopo la conclusione della serie, il personaggio di Baby Bob tornò in televisione negli Stati Uniti in una serie di spot pubblicitari per la Quizno. Nel 2002 TV Guide inserì Baby Bob al 14º posto nella classifica delle 50 peggiori serie TV di tutti i tempi.[1]

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento fiction televisive è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Personaggi

  • Walter Spencer (stagioni 1-2), interpretato da Adam Arkin.
  • Lizzy Collins Spencer (stagioni 1-2), interpretata da Joely Fisher.
  • Madeline Collins (stagioni 1-2), interpretato da Holland Taylor.
  • Sam Spencer (stagioni 1-2), interpretato da Elliott Gould.
  • Baby Bob (stagioni 1-2), doppiato da Ken Hudson Campbell.
  • Teala (stagioni 1-2), interpretata da Marissa Tait.
  • Karen (stagione 1), interpretata da Dorie Barton.

Produzione

La serie, ideata da Michael Saltzman, fu prodotta da Viacom Productions e Scribbler's Pillow[2] Le musiche furono composte da Jon Ehrlich.

Registi

Tra i registi della serie sono accreditati:[3]

  • John Fortenberry (6 episodi, stagioni 1-2)
  • Rob Schiller (5 episodi, stagioni 1-2)
  • Robby Benson (2 episodi, stagione 2)

Distribuzione

La serie fu trasmessa negli Stati Uniti dal 2002 al 2003 sulla rete televisiva CBS.[2] In Italia è stata trasmessa dal 22 dicembre 2003 su Canale 5[4] con il titolo Baby Bob.[5]

Alcune delle uscite internazionali sono state:[6]

Episodi

Stagione Episodi Prima TV USA Prima TV Italia
Prima stagione 6 2002 2003
Seconda stagione 8 2003 2004

Note

  1. ^ TV Guide Book of Lists, Running Press, 2007, p. 180, ISBN 0-7624-3007-9.
  2. ^ a b Baby Bob - Crediti compagnia, su imdb.com. URL consultato il 3 marzo 2012.
  3. ^ Baby Bob - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 3 marzo 2012.
  4. ^ Baby Bob - Il mondo dei doppiatori, su antoniogenna.net. URL consultato il 3 marzo 2012.
  5. ^ Baby Bob - MYmovies, su mymovies.it. URL consultato il 3 marzo 2012.
  6. ^ Baby Bob - Date di uscita, su imdb.com. URL consultato il 3 marzo 2012.

Collegamenti esterni

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione