Balfour Beatty

Abbozzo
Questa voce sull'argomento aziende italiane è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Balfour Beatty Rail
Logo
Logo
StatoBandiera del Regno Unito Regno Unito
Forma societariaSocietà per azioni
ISINGB0000961622
Fondazione1909
Fondata daGeorge Balfour e Andrew Beatty
Sede principaleLondra
Persone chiaveIan Tyler (Presidente)
Settoreingegneria, costruzioni
ProdottiImpianti per vie di comunicazione
Fatturato128 milioni di € (2005)
Slogan«Building the future»
Sito webwww.balfourbeatty.com
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Balfour Beatty Rail S.p.A. è un'azienda operante nel campo dell'ingegneria e delle costruzioni ed è specializzata nella progettazione, gestione, installazione e messa in servizio di sistemi per l'elettrificazione ferroviaria, a livello nazionale ed internazionale.

La società ha iniziato ad operare in Italia nel 1926, anno di fondazione della SAE (Società Anonima Elettrificazione)[1], realizzando l'elettrificazione della linea Bolzano - Brennero. La società italiana è attualmente composta da un organico di circa 300 persone; le filiali contano all'incirca 700 dipendenti totali.

Balfour Beatty Rail S.p.A. ha registrato, nel 2005, un fatturato di 128 milioni di Euro.

Note

  1. ^ Storia della SAE, su saepowerlines.com. URL consultato il 3 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale il 20 ottobre 2009).

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Balfour Beatty

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su balfourbeatty.com. Modifica su Wikidata
  • Balfour Beatty (canale), su YouTube. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 128439412 · ISNI (EN) 0000 0001 1033 6710 · LCCN (EN) n83208647 · WorldCat Identities (EN) lccn-n83208647
  Portale Aziende
  Portale Ingegneria
  Portale Trasporti