Baram

Baram
La foce del Baram con le sue acque nere
StatoBandiera della Malaysia Malaysia
Lunghezza400 km
Bacino idrografico22 100 km²[1]
Nascemonti Iran
Sfociapresso Miri nel mar Cinese Meridionale
4°35′21″N 113°58′24″E / 4.589167°N 113.973333°E4.589167; 113.973333
Coordinate: 4°35′21″N 113°58′24″E / 4.589167°N 113.973333°E4.589167; 113.973333
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Baram (in malese Sungai Baram o Batang Baram) è un fiume del Borneo che scorre in Malesia.

Geografia

Scorre attraverso lo stato malese del Sarawak, del quale, con i suoi 400 km, è il secondo fiume per lunghezza. Ha la sua sorgente sui monti Iran, nel centro del Borneo, e, con le sue acque nere a causa dei tannini ivi disciolti, sfocia nel mar Cinese Meridionale nel nord dell'isola. Il suo bacino idrografico di 22.100 km² comprende quasi l'intera divisione amministrativa di Miri. Suoi affluenti principali sono il Sungai Tinjar da sinistra e il Sungai Tutoh da destra.

Note

  1. ^ Ministry of Natural Reserves and Environment, Malaysia: National Water Resources Study, Vol. 29 . Sarawak, p. 74.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Baram

Collegamenti esterni

  • (EN) Baram River, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàLCCN (EN) sh2007007416 · J9U (ENHE) 987007540008205171