Battaglia di Yaguachi

Battaglia di Yaguachi
parte della guerra di indipendenza dell'Ecuador delle guerre d'indipendenza ispanoamericana
Data19 agosto 1821
LuogoYaguachi, Ecuador
EsitoVittoria degli indipendentisti
Schieramenti
Indipendentisti:
Impero spagnolo:
  • Bandiera della Spagna Impero spagnolo
  • Comandanti
    Antonio José de SucreFrancisco González
    Effettivi
    1200[1]1000[1]
    Perdite
    20 morti e 25 feriti[2]400 tra morti e feriti[2]
    Voci di battaglie presenti su Wikipedia
    Manuale

    La battaglia di Yaguachi, o battaglia di Cone, fu uno scontro militare avvenuto il 19 agosto 1821 nell'ambito della guerra di indipendenza dell'Ecuador, parte delle guerre d'indipendenza ispanoamericane, tra truppe indipendentiste composte da soldati di Guayaquil e rinforzi grancolombiani, e truppe realiste inviate da Melchor Aymerich, che tentava di riconquistare Guayaquil dopo l'indipendenza di quest'ultima ottenuta l'anno precedente.

    La battaglia ebbe luogo nei pressi di Yaguachi nella provincia del Guayas, in Ecuador, e vide la vittoria dell'esercito indipendentista capeggiato dal generale Antonio José de Sucre sull'esercito realista guidato dal colonnello Francisco González, che consolidò l'indipendenza della Provincia Libera di Guayaquil.[3]

    Note

    1. ^ a b Encina, p. 52.
    2. ^ a b Efrén Avilés Pino, CONE, Batalla de, su enciclopediadelecuador.com, Enciclopedia del Ecuador (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2014).
    3. ^ Combate de Cone, su independencia.ec, Indipendencia.ec. URL consultato il 28 settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 4 ottobre 2014).

    Bibliografia

    • Francisco Antonio Encina, Bolívar y la independencia de la América Española. Emancipación de Quito y Alto y Bajo Perú, Nascimiento, 1954.

    Voci correlate

      Portale Guerra: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di guerra