Benoordenhout

Benoordenhout
Quartiere di stadsdeel
Localizzazione
StatoBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Provincia Olanda Meridionale
ComuneL'Aia
LocalitàHaagse Hout
Territorio
Coordinate52°05′57″N 4°19′33″E52°05′57″N, 4°19′33″E (Benoordenhout)
Abitanti12 850
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Mappa di localizzazione: Paesi Bassi
Benoordenhout
Benoordenhout
Benoordenhout – Mappa
Benoordenhout – Mappa
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Benoordenhout è un quartiere dello stadsdeel di Haagse Hout, nella città de L'Aia. Oltre che da Benoordenhout, Haagse Hout è costituito dai quartieri di Haagse Bos, Bezuidenhout e Mariahoeve en Marlot.

Il nome deriva dal nome del quartiere adiacente, Haagse Bos che in olandese significa foresta de L'Aia. Benoorden significa invece situato a nord di ed hout è un termine arcaico che sta per bosco. In olandese moderno, il termine hout significa legno.

Il quartiere di Benoordenhout è situato a nord-est dal centro della città ed è delimitato da Koningskade, Raamweg, l'Hubertuspark, le caserme e le dune a nord di Waalsdorperweg, il limite cittadino al confine con Wassenaar, il quartiere di Haagse Bos e quello di Malieveld.

Benoordenhout è a sua volta diviso in sette aree: il Nassaubuurt, Uilennest, Duinzigt, Waalsdorp, Arendsdorp, Clingendael e l'area intorno a Van Hoytemastraat.

  • Galleria fotografica
  • Sede storica della Shell.
    Sede storica della Shell.
  • Il Nirwana Flat, edificio costruito nel 1929 e progettato dall'architetto Jan Duiker.
    Il Nirwana Flat, edificio costruito nel 1929 e progettato dall'architetto Jan Duiker.
  • Il monumento della Regina Emma nel parco delle rose.
    Il monumento della Regina Emma nel parco delle rose.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Benoordenhout

Collegamenti esterni

(NL) Pagina del sito web ufficiale della municipalità de L'Aia dedicata allo Stadsdeel Haagse Hout, su denhaag.nl. URL consultato il 21.10.2013 (archiviato dall'url originale il 21 ottobre 2013).
(EN) Promozione turistica del Nirwana Flat, su eventseeker.com. URL consultato il 21.10.2013.

  Portale Paesi Bassi: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Paesi Bassi