Big Bad Wolves - I lupi cattivi

Big Bad Wolves - I lupi cattivi
Titolo originale מי מפחד מהזאב הרע
Mi mefakhed mehaze'ev hara
Lingua originaleebraico, arabo
Paese di produzioneIsraele
Anno2013
Durata110 min
Rapporto2,35:1
Generethriller, commedia
RegiaAharon Keshales, Navot Papushado
SoggettoAharon Keshales, Navot Papushado
SceneggiaturaAharon Keshales, Navot Papushado
ProduttoreLeon Edery, Moshe Edery, Tami Leon, Chilik Michaeli, Avraham Pirchi
Casa di produzioneUnited Channel Movies, United King Films
Distribuzione in italianoMovies Inspired[1]
FotografiaGiora Bejach
MontaggioAsaf Korman
Effetti specialiDani Cohen
MusicheHaim Frank Ilfman
CostumiMichal Dor
TruccoElinor Gigi
Interpreti e personaggi
  • Rotem Keinan: Dror, il professore
  • Lior Ashkenazi: Micki, il poliziotto
  • Tzahi Grad: Gidi, padre della vittima
  • Doval'e Glickman: Yoram, padre di Gidi
  • Menashe Noy: Rami, capo della polizia
  • Dvir Benedek: Tsvika, il commissario
  • Nati Kluger: Nati, l'immobiliarista
  • Kais Nashef: l'estraneo a cavallo
  • Ami Weinberg: Meir, il preside
  • Guy Adler: Eli
  • Arthur Perry: Ofer
  • Gur Bentwich: Shauli, un poliziotto
  • Yuval Nadborany: Arik, figlio di Tsvika
Doppiatori italiani

Big Bad Wolves - I lupi cattivi (in ebraico: מי מפחד מהזאב הרע, traslitterato Mi mefakhed mehaze'ev hara) è un film del 2013 scritto e diretto da Aharon Keshales e Navot Papushado.

Trama

Dror, un insegnante, è sospettato di pedofilia e di essere il responsabile di una serie di omicidi e sevizie ai danni di minorenni. Micki, un poliziotto, è convinto della sua colpevolezza, ma non riesce a dimostrarla e per questo lo interroga brutalmente e lo pedina. Gidi, il padre dell'ultima vittima, idea un piano per sequestrare l'insegnante sospettato di essere l'assassino della figlia. Questi, una volta catturato, viene sottoposto a continue torture fino a un imprevedibile finale.

Critica

Il regista statunitense Quentin Tarantino lo ha considerato il miglior film girato nel 2013.[2]

Riconoscimenti

Nel 2014 ha vinto il Saturn Award per la miglior colonna sonora.

Nel 2014 ha vinto l'anello d'oro per il miglior film al Ravenna Nightmare Film Festival

Note

  1. ^ Film Movies Inspired 2013, su mymovies.it. URL consultato il 1º dicembre 2017.
  2. ^ Big Bad Wolves, su orticalab.it.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su magnetreleasing.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Big Bad Wolves - I lupi cattivi, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Big Bad Wolves - I lupi cattivi, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Big Bad Wolves - I lupi cattivi, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Big Bad Wolves - I lupi cattivi, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) Big Bad Wolves - I lupi cattivi, su Metacritic, Red Ventures. Modifica su Wikidata
  • (EN) Big Bad Wolves - I lupi cattivi, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Big Bad Wolves - I lupi cattivi, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012). Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema