Birnenhonig

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento bevande non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo bevande
Questa voce sull'argomento bevande è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Birnenhonig
Un barattolo di Birnenhonig
Origini
Luogo d'origineBandiera della Svizzera Svizzera
Dettagli
Categoriaortofrutticolo
SettoreProdotti vegetali

Il Birnenhonig ("miele di pere") è un sciroppo speciale e caratteristico della Svizzera centrale[1].

Si ottiene cuocendo le pere ed estraendone il succo. Per la preparazione bisogna lasciar cuocere le pere da sei a sette ore. Alla fine si ottiene un prodotto opaco, cremoso, marrone scuro che si può utilizzare in tanti modi: spalmato sul pane o come ingrediente principale per il "Luzerner Lebkuchen" (panpepato). Durante la seconda guerra mondiale si consumava molto latte con Birnenhonig a causa della scarsità di caffè.

Nel Nord America è conosciuto come Pear Butter (burro di pere).

Note

  1. ^ (DE) Birnenhonig / Concentré de jus de poires, su kulinarischeserbe.ch. URL consultato l'11/04/2014 (archiviato dall'url originale il 7 luglio 2011).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su birnenhonig
  Portale Cucina
  Portale Svizzera