Bodhchandra Singh

Bodhchandra Singh
Il primo ministro di Manipur (a sinistra) prepara il maharaja Bodhchandra Sing per l'incoronazione
Maharaja di Manipur
Stemma
Stemma
In carica1941 – 1949
Incoronazione1941
PredecessoreChurachandra Singh
SuccessoreTitolo abolito
NascitaImphal, 1908
MorteImphal, 1955
DinastiaNingthouja
PadreChurachandra Singh
ConsorteTharendra Kishori

Bodhchandra Singh (Imphal, 1908 – Imphal, 1955) è stato un principe indiano. È stato Maharaja di Manipur dal 1941 al 1949.[1][2][3]

Biografia

Figlio del maharaja Churachandra Singh, Bodhchandra Singh nacque a Imphal nel 1908. Si sposò diverse volte, ma la sua prima moglie fu la principessa Tharendra Kishori (Rajkumari Ram Priya Devi), morta nel 1942; questa era figlia del raja Pedda Khimedi di Bodo Khimedi.

Durante il suo regno, lo stato del Manipur venne assorbito dal governo indiano; egli cercò di dotarlo di una costituzione e di renderlo indipendente negli ultimissimi anni di vita nello stato, nel periodo cioè tra l'abbandono del governo britannico in India e l'istituzione della nuova repubblica, ma dovette infine cedere l'annessione dello stato.[4]

Note

  1. ^ Kārāma Manimohana Siṃha: [Hijam Irabot Singh and political movements in Manipur], B.R. Pub. Corp., 1989, p. 147
  2. ^ Biography of His Highness Maharaja Bodhachandra (Last King of Manipur) - Part 3, su e-pao.net, 5 dicembre 2013. URL consultato l'8 dicembre 2018.
  3. ^ Ben Cahoon, Indian Princely States K-Z, su worldstatesmen.org. URL consultato il 24 ottobre 2015.
  4. ^ Henry Soszynski, Manipur Princely State - (11 gun salute), su members.iinet.net.au. URL consultato il 24 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).

Predecessore Maharaja di Manipur Successore
Churachandra Singh 1941-1949 Titolo abolito
Controllo di autoritàVIAF (EN) 1132155191920182440003 · LCCN (EN) n2019240690
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie