Briganti (film 1996)

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Briganti
Titolo originaleBrigands, chapitre VII
Paese di produzioneGeorgia, Francia, Russia, Italia, Svizzera
Anno1996
Durata121 min
Generedrammatico
RegiaOtar Ioseliani
SoggettoOtar Ioseliani
SceneggiaturaOtar Ioseliani
FotografiaWilliam Lubtchansky
MontaggioOtar Ioseliani, Marie-Agnès Blum, Elvire Lerner
MusicheNicolas Zourabichvili
ScenografiaEmmanuel de Chauvigny, Jean-Michel Simonet e Yelena Zhukova
Interpreti e personaggi
  • Amiran Amiranashvili: Vano
  • Davit Gogibedashvili: Sandro
  • Giorgi Tsintsadze: Spiridon
  • Nino Ordjonikidze: Eka

Briganti è un film del 1996 diretto da Otar Ioseliani.

La pellicola ha vinto il Leone d'argento - Gran premio della giuria alla 53ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.

Trama

Il film racconta su diversi piani temporali la vicenda di Vano, invidiato sovrano in epoca medievale, comunista in carriera nell'Unione Sovietica e infine spettatore della guerra civile in Georgia.

Riconoscimenti

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema