Brittney Reese

Brittney Reese
Brittney Reese nel 2015
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza173 cm
Peso62 kg
Atletica leggera
SpecialitàSalto in lungo
Record
50 m 6"23 (indoor - 2012)
60 m 7"24 (indoor - 2011-2012)
100 m 11"40 (2017)
Lungo 7,31 m (2016)
Lungo 7,23 m (indoor - 2012)
Alto 1,88 m (indoor - 2008)
Carriera
Società
2007-2008 Ole Miss Rebels
Nazionale
2007-Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 1 2 0
Mondiali 4 0 0
Mondiali indoor 3 1 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 3 agosto 2021
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Brittney Davon Reese (Inglewood, 9 settembre 1986) è una lunghista statunitense, campionessa olimpica a Londra 2012 e quattro volte campionessa mondiale della specialità.

Biografia

Iscritta all'Università del Mississippi, è stata campionessa NCAA di salto in lungo outdoor nel 2007 e nel 2008. Nel luglio del 2008 ha vinto i trials statunitensi svoltisi a Eugene, Oregon, conquistando la qualificazione per i Giochi olimpici di Pechino.

Il 23 agosto 2009 ha conquistato la medaglia d'oro ai Campionati mondiali di Berlino vincendo la gara di salto in lungo con la misura di 7,10 m, migliore prestazione mondiale stagionale.

Due anni dopo, in occasione dei Mondiali di Taegu conferma il titolo mondiale nel lungo, vincendo l'oro con la misura di 6,82 m.

Vince i Mondiali indoor 2012 a Istanbul, in Turchia con la misura di 7,23 m che vale il record dei campionati e anche il suo primato personale. L'8 agosto ai Giochi olimpici di Londra 2012 vince l'oro con la misura di 7,12 m.

Progressione

Salto in lungo

Stagione Misura Luogo Data Rank. Mond.
2018 6,87 m Bandiera della Polonia Chorzów 8-6-2018
2017 7,13 m Bandiera degli Stati Uniti Chula Vista 17-6-2017
2016 7,31 m Bandiera degli Stati Uniti Eugene 2-7-2016
2015 6,97 m Bandiera degli Stati Uniti Eugene 27-6-2015
2014 6,92 m Bandiera degli Stati Uniti Sacramento 28-6-2014
2013 7,25 m Bandiera del Qatar Doha 10-5-2013
2012 7,15 m Bandiera degli Stati Uniti Eugene 1-7-2012
2011 7,19 m Bandiera degli Stati Uniti Eugene 26-6-2011
2010 6,94 m Bandiera della Svizzera Losanna 8-7-2010
2009 7,10 m Bandiera della Germania Berlino 23-8-2009
2008 6,95 m Bandiera degli Stati Uniti Eugene 3-7-2008
2007 6,83 m Bandiera del Giappone Osaka 27-8-2007 15ª
2004 6,31 m Bandiera degli Stati Uniti Gulfport 15-4-2004 197ª

Palmarès

Brittney Reese durante i Mondiali di Mosca 2013
Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2007 Mondiali Bandiera del Giappone Osaka Salto in lungo 6,60 m
2008 Giochi olimpici Bandiera della Cina Pechino Salto in lungo 6,76 m
2009 Mondiali Bandiera della Germania Berlino Salto in lungo   Oro 7,10 m Miglior prestazione mondiale stagionale
2010 Mondiali indoor Bandiera del Qatar Doha Salto in lungo   Oro 6,70 m
2011 Mondiali Bandiera della Corea del Sud Taegu Salto in lungo   Oro 6,82 m
2012 Mondiali indoor Bandiera della Turchia Istanbul Salto in lungo   Oro 7,23 m Record dei campionati
Giochi olimpici Bandiera del Regno Unito Londra Salto in lungo   Oro 7,12 m
2013 Mondiali Bandiera della Russia Mosca Salto in lungo   Oro 7,01 m
2015 Mondiali Bandiera della Cina Pechino Salto in lungo 24ª (q) 6,39 m
2016 Mondiali indoor Bandiera degli Stati Uniti Portland Salto in lungo   Oro 7,22 m Miglior prestazione mondiale stagionale
Giochi olimpici Bandiera del Brasile Rio de Janeiro Salto in lungo   Argento 7,15 m
2017 Mondiali Bandiera del Regno Unito Londra Salto in lungo   Oro 7,02 m
2018 Mondiali indoor Bandiera del Regno Unito Birmingham Salto in lungo   Argento 6,89 m Miglior prestazione personale stagionale
2019 Mondiali Bandiera del Qatar Doha Salto in lungo 13ª (q) 6,52 m
2021 Giochi olimpici Bandiera del Giappone Tokyo Salto in lungo   Argento 6,97 m

Campionati nazionali

  • 7 volte campionessa nazionale assoluta del salto in lungo (2008, 2009, 2010, 2011, 2012, 2014, 2016)
  • 4 volte campionessa nazionale assoluta indoor del salto in lungo (2009, 2010, 2016, 2018)

Altre competizioni internazionali

2009
2010
  • Vincitrice della Diamond League nella specialità del salto in lungo (18 punti)
2011
  • Vincitrice della Diamond League nella specialità del salto in lungo (23 punti)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Brittney Reese

Collegamenti esterni

  • (EN) Brittney REESE, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) Brittney Reese, su diamondleague.com, Diamond League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Brittney Reese, su usatf.org, USA Track & Field. Modifica su Wikidata
  • (EN) Brittney Reese, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Brittney Reese, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Brittney Reese, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Brittney Reese, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Brittney Reese, su teamusa.org, United States Olympic Committee. Modifica su Wikidata
  • (EN) Brittney Reese, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie