Calcio Padova 1998-1999

Voce principale: Calcio Padova.
Calcio Padova
Stagione 1998-1999
Sport calcio
Squadra  Padova
AllenatoreBandiera dell'Italia Adriano Fedele
PresidenteCesare Viganò
Serie C114º nel girone A (retrocesso in Serie C2 dopo i play-out)
Coppa ItaliaSedicesimi di finale
Coppa Italia Serie CSedicesimi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Buscè, Campana (31)
Miglior marcatoreCampionato: Saurini (9)
1997-1998
1999-2000
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Calcio Padova nelle competizioni ufficiali della stagione 1998-1999.

Stagione

L'annata 1998-1999 non si è rivelata felice per i biancoscudati. In campionato hanno terminato il campionato al 14º posto e perso i Play-out con il Lecco retrocedendo in quarta serie.

Rimase celebre la partita Padova-Varese del 3 aprile 1999, valida per la 28ª giornata del girone A della Serie C1: a tre minuti dal termine della sfida, mentre i padroni di casa stavano agevolmente conducendo per 2-0, l'allenatore Fedele sostituì il 20enne Barone con il 23enne Landonio; il regolamento dell'epoca, tuttavia, imponeva a ogni squadra di schierare almeno un calciatore under 21 per tutti i 90 minuti. A causa di questo clamoroso errore del tecnico, gli Euganei persero la partita 0-2 a tavolino; questa sconfitta si rivelò decisiva per la retrocessione finale del Padova.[1][2][3]

In Coppa Italia dopo aver superato al primo turno la Reggiana ai calci di rigore, si sono arresi alla Fiorentina di Gabriel Batistuta e Rui Costa. Nella Coppa Italia Serie C invece sono stati eliminati nei sedicesimi di finale dal Cittadella.

Capocanniere in campionato è stato Giampaolo Saurini con 9 reti, seguito da Buscè e Fiorio con 5 reti, Barone con 4, Cartini e De Zerbi con 2 e Campana, D'Aloisio e Fig con 1.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Mauro Bacchin
Bandiera dell'Italia P Luca Castellazzi [4]
Bandiera dell'Italia P Andrea Pinzan
Bandiera dell'Italia P Stefano Visi
Bandiera dell'Italia D Omar Volfango Campana
Bandiera dell'Italia D Alessandro Cartini
Bandiera dell'Italia D Filippo Cristante [5]
Bandiera dell'Italia D Marino D'Aloisio [6]
Bandiera dell'Italia D Franco Gabrieli [7]
Bandiera dell'Italia D Pier Luigi Nicoli
Bandiera dell'Italia D Massimiliano Ossari
Bandiera dell'Italia D Rosario Pergolizzi [5]
Bandiera dell'Italia D Massimiliano Rosa
Bandiera dell'Italia D Giovanni Serao
Bandiera dell'Italia D Gianluca Zattarin
Bandiera dell'Italia C Simone Barone
Bandiera dell'Italia C Antonio Buscè
Bandiera dell'Italia C Marco Cento [8]
Bandiera dell'Italia C Vanni Chiarotto
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Federico Coppola
Bandiera dell'Italia C Nicola De Paoli
Bandiera dell'Italia C Roberto De Zerbi [9]
Bandiera dell'Italia C Fabrizio Ferrigno [10]
Bandiera della Danimarca C Thomas Fig
Bandiera dell'Italia C Luca Landonio
Bandiera dell'Italia C Christian Lantignotti [10]
Bandiera dell'Italia C Gianni Margheriti [11]
Bandiera dell'Italia C Emanuele Pellizzaro
Bandiera dell'Italia C Marco Russo
Bandiera dell'Italia C Pasquale Suppa
Bandiera dell'Italia A Giovanni Cornacchini [12]
Bandiera dell'Italia A Flavio Fiorio [13]
Bandiera della Nigeria A Mast Hashimu Garba [14]
Bandiera dell'Italia A Marco Martini [15]
Bandiera dell'Italia A Vincenzo Mazzeo [16]
Bandiera dell'Italia A Stefano Polesel [17]
Bandiera dell'Italia A Giampaolo Saurini
Bandiera dell'Italia A Massimo Spagnolli [11]

Risultati

Serie C1

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C1 1998-1999.

Girone di andata

6 settembre 1998
1ª giornata
Pistoiese  1 – 0  Padova

13 settembre 1998
2ª giornata
Padova  0 – 0  Brescello

20 settembre 1998
3ª giornata
Montevarchi  0 – 0  Padova

27 settembre 1998
4ª giornata
Padova  0 – 0  Saronno

4 ottobre 1998
5ª giornata
Alzano Virescit  2 – 1  Padova

11 ottobre 1998
6ª giornata
Padova  1 – 1  Cittadella

18 ottobre 1998
7ª giornata
SPAL  1 – 1  Padova

25 ottobre 1998
8ª giornata
Padova  3 – 0  Siena

8 novembre 1998
9ª giornata
Modena  1 – 0  Padova

15 novembre 1998
10ª giornata
Padova  0 – 1  Como

22 novembre 1998
11ª giornata
Varese  1 – 1  Padova

29 novembre 1998
12ª giornata
Padova  1 – 0  Lumezzane

6 dicembre 1998
13ª giornata
Livorno  2 – 1  Padova

13 dicembre 1998
14ª giornata
Padova  1 – 0  Arezzo

20 dicembre 1998
15ª giornata
Carrarese  3 – 2  Padova

23 dicembre 1998
16ª giornata
Padova  2 – 1  Carpi

6 gennaio 1999
17ª giornata
Lecco  4 – 1  Padova

Girone di ritorno

10 gennaio 1999
18ª giornata
Padova  1 – 1  Pistoiese

17 gennaio 1999
19ª giornata
Brescello  0 – 2  Padova

24 gennaio 1999
20ª giornata
Padova  1 – 1  Montevarchi

31 gennaio 1999
21ª giornata
Saronno  0 – 3  Padova

14 febbraio 1999
22ª giornata
Padova  0 – 0  Alzano Virescit

21 febbraio 1999
23ª giornata
Cittadella  1 – 1  Padova

28 febbraio 1999
24ª giornata
Padova  1 – 3  SPAL

7 marzo 1999
25ª giornata
Siena  3 – 1  Padova

21 marzo 1999
26ª giornata
Padova  1 – 1  Modena

28 marzo 1999
27ª giornata
Como  2 – 0  Padova

3 aprile 1999
28ª giornata
Padova  0 – 2  Varese

11 aprile 1999
29ª giornata
Lumezzane  1 – 0  Padova

18 aprile 1999
30ª giornata
Padova  0 – 0  Livorno

25 aprile 1999
31ª giornata
Arezzo  1 – 1  Padova

2 maggio 1999
32ª giornata
Padova  1 – 0  Carrarese

9 maggio 1999
33ª giornata
Carpi  0 – 3  Padova

16 maggio 1999
34ª giornata
Padova  2 – 0  Lecco

Play-out

Lecco
30 maggio 1999
Andata
Lecco  1 – 1  PadovaStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Gabriele (Frosinone)
Calabro Gol 11’MarcatoriGol 9’ S. Barone

Padova
6 giugno 1999
Ritorno
Padova  0 – 1  LeccoStadio Euganeo
Arbitro:  Saccani (Mantova)
MarcatoriGol 41’ Bertolini

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1998-1999.
Padova
23 agosto 1998, ore 20:30
Primo Turno - Andata
Padova  2 – 1  ReggianaStadio Euganeo (2.702 spett.)
Arbitro:  Bonfrisco (Monza)
Serao Gol 32’
Cornacchini Gol 86’
MarcatoriGol 19’ Guidoni

Reggio Emilia
30 agosto 1998, ore 20:45
Primo Turno - Ritorno
Reggiana  2 – 1
(d.t.s.)
  PadovaStadio Giglio (3.000 spett.)
Arbitro:  Fausti (Milano)
Neri Gol 32’ (rig.)
Cimarelli Gol 89’
MarcatoriGol 16’ Suppa

Sullo Segnato
Cimarelli Segnato
PonzoSegnato
Guidoni Sbagliato
Cappellacci Sbagliato
Lemme Segnato
Pantanelli Segnato
Scarponi Sbagliato
Tiri di rigore
5 – 6

Sbagliato Cristante
Sbagliato Margheriti
Segnato Spagnolli
Segnato Campana
Segnato Pergolizzi
Segnato Suppa
Segnato M. Rosa
Segnato Serao

Padova
9 settembre 1998, ore 20:30
Sedicesimi di finale - Andata
Padova  0 – 1  FiorentinaStadio Euganeo (7.557 spett.)
Arbitro:  Bolognino (Milano)
MarcatoriGol 86’ C. Esposito

Firenze
23 settembre 1998, ore 20:30
Sedicesimi di finale - Ritorno
Fiorentina  2 – 0  PadovaStadio Artemio Franchi (10.000 spett.)
Arbitro:  Pirrone (Messina)
Batistuta Gol 69’
Rui Costa Gol 82’
Marcatori

Coppa Italia Serie C

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia Serie C 1998-1999.
Cittadella
28 ottobre 1998
Sedicesimi di finale - Andata
Cittadella  2 – 1  PadovaStadio Piercesare Tombolato
Arbitro:  Cecotti (Udine)
Pianu Gol 62’
Scarpa Gol 76’
MarcatoriGol 42’ Spagnolli

Padova
11 novembre 1998
Sedicesimi di finale - Ritorno
Padova  1 – 2  CittadellaStadio Euganeo
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)
Spagnolli Gol 4’MarcatoriGol 18’ Pianu
Gol 90+1’ Scarpa

Note

  1. ^ Stefano Volpe, Fedele sbaglio il cambiò e alla fine fu Serie C/2, Il Mattino, 2 novembre 2015.
  2. ^ Te Ricordito? Padova-Varese 2-0/0-2: La sostituzione maledetta., su calciopadova1910.com, calciopadova1910.
  3. ^ 3 aprile 1999: la vergogna di Padova-Varese, su memoriebiancoscudate.wordpress.com, memoriebiancoscudate.
  4. ^ Ceduto a gennaio al Pescara
  5. ^ a b Ceduto ad ottobre al Ravenna
  6. ^ Arrivato ad ottobre alla Reggiana
  7. ^ Arrivato ad ottobre dal Ravenna
  8. ^ Arrivato a gennaio dalla Ternana
  9. ^ Arrivato a gennaio dal Monza
  10. ^ a b Ceduto ad ottobre al Giulianova
  11. ^ a b Ceduto a gennaio al Catania
  12. ^ Ceduto a gennaio al Gubbio
  13. ^ Arrivato ad ottobre dal Treviso
  14. ^ Ceduto a novembre al Chievo
  15. ^ Ceduto a gennaio al Chieti
  16. ^ Ceduto ad ottobre al Cagliari
  17. ^ Arrivato a gennaio dal Ravenna

Collegamenti esterni

  • Info su calciatori.com, su calciatori.com (archiviato dall'url originale il 28 agosto 2007).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio