Campionati mondiali di nuoto in vasca corta 2022 - 200 metri misti femminili

Mondiali di nuoto in vasca corta
di Melbourne 2022
Stile libero
50 m uomini donne
100 m uomini donne
200 m uomini donne
400 m uomini donne
800 m uomini donne
1500 m uomini donne
Dorso
50 m uomini donne
100 m uomini donne
200 m uomini donne
Rana
50 m uomini donne
100 m uomini donne
200 m uomini donne
Farfalla
50 m uomini donne
100 m uomini donne
200 m uomini donne
Misti
100 m uomini donne
200 m uomini donne
400 m uomini donne
Staffette stile libero
4×50 m uomini donne
4×100 m uomini donne
4×200 m uomini donne
Staffette miste
4×50 m uomini donne
4×100 m uomini donne
Staffette M/F
4×50 m stile libero misti

La gara di nuoto dei 200 metri misti femminili dei Campionati mondiali di nuoto in vasca corta 2022 è stata disputata il 13 dicembre 2022 presso il Melbourne Sports and Aquatic Centre di Melbourne, in Australia.[1]

Vi hanno preso parte 34 atlete da 28 nazioni.

Podio

Posizione Atleta Nazionalità
Oro Kate Douglass Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Argento Alexandra Walsh Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Bronzo Kaylee McKeown Bandiera dell'Australia Australia

Programma

Data Ora (UTC+1) Turno
13 dicembre 2022 02:32 Batterie
13 dicembre 2022 10:11 Finale

Record

Prima della manifestazione il record del mondo e il record dei campionati erano i seguenti.

Record mondiale 2:01.86 Katinka Hosszú
Bandiera dell'Ungheria Ungheria
6 dicembre 2014
Bandiera del Qatar Doha, Qatar
Record dei campionati 2:01.86 Katinka Hosszú
Bandiera dell'Ungheria Ungheria
6 dicembre 2014
Bandiera del Qatar Doha, Qatar

Risultati

Batterie[2]

I primi 8 tempi accedono alla finale.

Pos Batt Corsia Nome Nazione Tempo Note
1 5 4 Kate Douglass Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 2:04.39 Q
2 3 3 Alexandra Walsh Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 2:05.94 Q
3 5 6 Marrit Steenbergen Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 2:06.01 Q
4 3 5 Kaylee McKeown Bandiera dell'Australia Australia 2:06.07 Q
5 3 6 Charlotte Bonnet Bandiera della Francia Francia 2:06.70 Q
6 4 4 Sydney Pickrem Bandiera del Canada Canada 2:07.15 Q
7 5 5 Abbie Wood Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 2:07.20 Q
8 4 6 Sara Franceschi Bandiera dell'Italia Italia 2:07.25 Q
9 4 5 Mary-Sophie Harvey Bandiera del Canada Canada 2:07.41
10 2 5 Rebecca Meder Bandiera del Sudafrica Sudafrica 2:07.47
11 4 2 Kim Seo-yeong Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 2:07.74
12 5 7 Kayla Hardy Bandiera dell'Australia Australia 2:08.11
13 3 4 Yui Ohashi Bandiera del Giappone Giappone 2:08.12
14 3 7 Lena Kreundl Bandiera dell'Austria Austria 2:08.44
15 5 1 Ao Nakashima Bandiera del Giappone Giappone 2:09.55
16 5 3 Zsuzsanna Jakabos Bandiera dell'Ungheria Ungheria 2:09.63
17 4 3 Costanza Cocconcelli Bandiera dell'Italia Italia 2:09.71
18 2 8 Letitia Sim Bandiera di Singapore Singapore 2:09.82
19 5 2 Helena Gasson Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 2:10.33
20 3 2 Kristýna Horská Bandiera della Slovacchia Slovacchia 2:10.46
21 2 4 Laura Lahtinen Bandiera della Finlandia Finlandia 2:10.66
22 4 1 Emelie Fast Bandiera della Svezia Svezia 2:10.95
23 3 1 Cyrielle Duhamel Bandiera della Francia Francia 2:11.20
24 4 7 Kristen Romano Bandiera di Porto Rico Porto Rico 2:12.07
25 5 8 Stephanie Balduccini Bandiera del Brasile Brasile 2:12.46
26 3 8 McKenna DeBever Bandiera del Perù Perù 2:12.85
27 4 8 Nikoleta Tmíková Bandiera della Slovacchia Slovacchia 2:13.00
28 2 1 Phiangkhwan Pawapotako Bandiera della Thailandia Thailandia 2:13.76
29 2 2 Chloe Isleta Bandiera delle Filippine Filippine 2:13.77
30 2 6 Chen Szu-an Bandiera di Taipei Cinese Taipei Cinese 2:13.87
31 2 7 Maria Romanjuk Bandiera dell'Estonia Estonia 2:14.15
32 1 4 Yeung Hoi Ching Bandiera di Hong Kong Hong Kong 2:19.41
33 1 5 Chen Pui Lam Bandiera di Macao Macao 2:23.61
34 1 3 Kirsten Fisher-Marsters Bandiera delle Isole Cook Isole Cook 2:28.89
- 2 3 Ge Chutong Bandiera della Cina Cina DNS

Finale[3]

Pos Corsia Nome Nazione Tempo Note
4 Kate Douglass Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 2:02.12 AM
5 Alexandra Walsh Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 2:03.37
6 Kaylee McKeown Bandiera dell'Australia Australia 2:03.57 OC
4 3 Marrit Steenbergen Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 2:04.94
5 7 Sydney Pickrem Bandiera del Canada Canada 2:05.22
6 1 Abbie Wood Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 2:07.28
7 2 Charlotte Bonnet Bandiera della Francia Francia 2:07.37
8 8 Sara Franceschi Bandiera dell'Italia Italia 2:09.76

Note

  1. ^ Programma (PDF), su omegatiming.com.
  2. ^ Risultati batterie (PDF), su omegatiming.com.
  3. ^ Risultati finale (PDF), su omegatiming.com.