Campionato italiano Para Ice Hockey 2020-2021

Campionato italiano Para Ice Hockey 2020-2021
Competizione Campionato italiano di hockey su slittino
Sport Hockey su slittino
Edizione 17ª
Organizzatore FISG
Date dal 26 settembre 2020
all'11 aprile 2021
Partecipanti 3
Formula girone all'italiana seguito da finale
Risultati
Vincitore   South-Tyrol Eagles
(13º titolo)
Finalista   Armata Brancaleone
Terzo   Tori Seduti
Statistiche
Incontri disputati 8
Gol segnati 43 (5,38 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

Il Campionato italiano Para Ice Hockey 2020-2021 è stata la diciassettesima edizione di questo torneo organizzato dalla Federazione Italiana Sport del Ghiaccio, la terza con la nuova denominazione dello sport (Para Ice Hockey in luogo di Ice Sledge Hockey) voluta dal Comitato Paralimpico Internazionale[1].

Le South-Tyrol Eagles si sono aggiudicate l'ottavo titolo italiano consecutivo, tredicesimo assoluto.[2]

Formula e partecipanti

Le compagini iscritte sono rimaste le medesime tre: le rappresentative regionali di Piemonte (Tori Seduti), Lombardia (Armata Brancaleone) e Alto Adige (South-Tyrol Eagles, campioni in carica).[3]

La formula della regular season era inizialmente cambiata rispetto alla stagione precedente: si sarebbe dovuti ritornare a disputare un doppio girone di andata e ritorno; tra ottobre 2020 e gennaio 2021, tuttavia, il campionato venne sospeso a causa della pandemia di COVID-19, e per consentire il recupero delle gare rinviate, il secondo girone non venne più disputato. Rimaneva invariata la disputa della finale, con una serie al meglio delle tre gare tra le prime due squadre classificate al termine della regular season, con le prime due gare disputate in casa della squadra meglio classificata e l'eventuale terza in casa della seconda classificata.[4]

Un'ulteriore conferma riguarda la Coppa Italia, che verrà nuovamente assegnata alla squadra vincitrice della stagione regolare.[4]

Regular season

Pos Squadra G V VS PS P GF GS DG Pt Risultato
1   South-Tyrol Eagles 4 4 0 0 0 24 4 +20 12 Qualificate alla finale
2   Armata Brancaleone 4 1 0 0 3 5 12 −7 3
3   Tori Seduti 4 1 0 0 3 5 18 −13 3

Primo girone

giornata
26 set. 2020 6 mar. 2021[5]
2-6[6] Tori Seduti - South-Tyrol Eagles 0-9[7]
giornata
13 mar. 2021[8] 7 feb. 2021[9]
1-2[10] Tori Seduti - Armata Brancaleone 2-1[11]
giornata
27 set. 2020 27 feb. 2021[12]
0-6[13] Armata Brancaleone - South-Tyrol Eagles 2-3[14]

Secondo girone

Il secondo girone è stato cancellato per consentire il recupero delle partite rinviate a causa della pandemia di COVID-19.

Coppa Italia

Le South-Tyrol Eagles si aggiudicano la regular season e pertanto vincono la Coppa Italia[15].

Play-off

Tabellone

Finale
1   South-Tyrol Eagles 6 3
2   Armata Brancaleone 0 0

Finale

Gara 1

Egna
10 aprile 2021, ore 17:15
South-Tyrol Eagles  6 – 0
(2-0; 1-0; 3-0)
referto
  Armata BrancaleoneWürthArena
Arbitri:  Simone Soraperra
Walter Zuccatti
Larch (Kerschbaumer) Segnato dopo 0:45 minuti 0:45
Depaoli (Larch) Segnato dopo 7:25 minuti 7:25
Rosa (Depaoli) Segnato dopo 17:26 minuti 17:26
Seneca (Planner, Boneccher) Segnato dopo 35:27 minuti 35:27
Larch (Rosa, Depaoli) Segnato dopo 37:19 minuti 37:19
Torella (Kafmann) Segnato dopo 38:16 minuti 38:16
Marcatori

Gara 2

Egna
11 aprile 2021, ore 10:30
South-Tyrol Eagles  3 – 0
(0-0; 2-0; 1-0)
referto
  Armata BrancaleoneWürthArena
Arbitri:  Simone Soraperra
Giuseppe Coceano
Planker (Rosa) Segnato dopo 23:36 minuti 23:36
Depaoli (Larch) Segnato dopo 27:41 minuti 27:41
Depaoli (Larch, Kerschbaumer) Segnato dopo 30:19 minuti 30:19
Marcatori

Classifiche individuali

Classifica marcatori

I dati si riferiscono alla regular season. Dati aggiornati alla sesta giornata.[16]

Pos. Squadra Giocatore G A Pt
1   South-Tyrol Eagles Christoph Depaoli 6 7 13
2   South-Tyrol Eagles Nils Larch 4 7 11
3   South-Tyrol Eagles Gianluigi Rosa 5 4 9
4   South-Tyrol Eagles Florian Planker 4 1 5
5   South-Tyrol Eagles Stefan Kerschbaumer 2 2 4

Classifica portieri

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento edizioni di competizioni sportive è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Note

  1. ^ (EN) The IPC to rebrand the 10 sports it acts as International Federation for, su paralympic.org, 30 novembre 2016. URL consultato il 18 aprile 2017.
  2. ^ Para Ice Hockey, lo scudetto va ancora alle South Tyrol Eagles, su hockeytime.net, 11 aprile 2021. URL consultato l'11 aprile 2021.
  3. ^ Para Ice Hockey, oggi al via al campionato italiano, su fisg.it, 26 settembre 2020. URL consultato il 29 settembre 2020.
  4. ^ a b Norme Organizzative Federali Annuali 2020/2021 - Para Ice Hockey (PDF), su static.fisg.it, 18 settembre 2020, 4-6. URL consultato il 29 settembre 2020.
  5. ^ Inizialmente prevista il 19 dicembre 2020, è stata rinviata a causa della pandemia di COVID-19
  6. ^ Sportdipiù Tori Seduti Torino 2:6 South-Tyrol Eagles, su powerhockey.info, 26 settembre 2020. URL consultato il 29 settembre 2020.
  7. ^ South-Tyrol Eagles 9:0 Sportdipiù Tori Seduti Torino, su powerhockey.info, 6 marzo 2021. URL consultato il 7 marzo 2021.
  8. ^ inizialmente prevista il 24 ottobre 2020, è stata rinviata a causa della pandemia di COVID-19
  9. ^ Inizialmente prevista il 29 novembre 2020, è stata rinviata a causa della pandemia di COVID-19
  10. ^ Sportdipiù Tori Seduti Torino 1:2 Armata Brancaleone Varese, su powerhockey.info, 13 marzo 2021. URL consultato il 13 marzo 2021.
  11. ^ Armata Brancaleone Varese 1:2 Sportdipiù Tori Seduti Torino, su powerhockey.info, 7 febbraio 2021. URL consultato il 7 febbraio 2021.
  12. ^ inizialmente prevista il 7 novembre 2020, è stata rinviata a causa della pandemia di COVID-19
  13. ^ Armata Brancaleone Varese 0:6 South-Tyrol Eagles, su powerhockey.info, 27 settembre 2020. URL consultato il 29 settembre 2020.
  14. ^ South-Tyrol Eagles 3:2 Armata Brancaleone Varese, su powerhockey.info, 27 febbraio 2021. URL consultato il 27 febbraio 2021.
  15. ^ Para ice hockey: la nazionale in raduno in Trentino, le finali scudetto in programma il 10 e 11 aprile, su hockeytime.net, 18 marzo 2020. URL consultato il 18 marzo 2020.
  16. ^ Para Ice H. 20/21 - Classifica marcatori - Regular season, su powerhockey.info. URL consultato il 29 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 12 ottobre 2020).
  Portale Hockey su ghiaccio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di hockey su ghiaccio