Carl Josef Bayer

Abbozzo
Questa voce sull'argomento chimici austriaci è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Carl Josef Bayer (Bielsko-Biała, 4 marzo 1847 – Rietzdorf, 22 ottobre 1904) è stato un chimico austriaco, inventore del processo Bayer nel 1887.

Biografia

Carl josef Bayer dopo aver elaborato a San Pietroburgo un metodo per fornire allumina all'industria tessile. Nel 1887, scoprì che l'idrossido di alluminio precipitato di una soluzione alcalina cristallizza può essere filtrato e lavato più facilmente del precipitato con un mezzo acido mediante neutralizzazione.[1]

Nel 1888, Bayer sviluppò e brevettò il suo processo in quattro fasi di estrazione dell'allumina dal minerale di bauxite.

Note

  1. ^ Seshadri Seetharaman, Alexander McLean e Roderick I. L. Guthrie, Treatise on process metallurgy. Volume 3, Industrial processes, 2014, ISBN 978-0-08-096989-3, OCLC 880437746. URL consultato il 23 febbraio 2023.

Collegamenti esterni

  • Bayer, Karl Joseph, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • (EN) Karl Joseph Bayer, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (DE) Carl Josef Bayer (XML), in Dizionario biografico austriaco 1815-1950. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 169721481 · GND (DE) 143888927 · WorldCat Identities (EN) viaf-169721481
  Portale Biografie
  Portale Chimica