Cecil Gould

Abbozzo
Questa voce sull'argomento storici britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Cecil Hilton Monk Gould (Londra, 24 maggio 1918 – Chard, 7 aprile 1994) è stato uno storico dell'arte britannico.

Biografia

Fu conservatore e vicedirettore della National Gallery di Londra, presso la quale lavorò dal 1946 al 1978.

Fu autore di importanti studi sui pittori italiani del XVI secolo (Leonardo da Vinci, Correggio, Gian Lorenzo Bernini).

Nel 1970 riconobbe nel Ritratto di Papa Giulio II conservato alla National Gallery dal 1824, ritenuto una copia, l'originale di Raffaello Sanzio.

Ritiratosi a vita privata nel Dorset, morì nell'aprile 1994 a Chard, nel Somerset, a causa di un tumore al cervello[1].

Opere

  • Parmigianino, Milano, Leonardo, 1994. ISBN 8804389168.

Note

  1. ^ (EN) Terence Mullally, Obituary: Cecil Gould, in The Independent, 3 giugno 1994. URL consultato il 19 aprile 2014.

Collegamenti esterni

  • (EN) Cecil Gould, su Dictionary of Art Historians, Lee Sorensen. Modifica su Wikidata
  • (EN) New York Times: annuncio della morte di Cecil Gould, su nytimes.com.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 91580982 · ISNI (EN) 0000 0001 0924 2231 · BAV 495/117307 · LCCN (EN) n50035739 · GND (DE) 133332136 · BNF (FR) cb12416802p (data) · J9U (ENHE) 987007576665105171
  Portale Arte
  Portale Biografie