Centiara

Abbozzo metrologia
Questa voce sull'argomento metrologia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

La centiara (simbolo ca) è una misura dell'area, pari all'area di un quadrato con lato lungo 1 metro. Non è una misura riconosciuta dal Sistema internazionale di unità di misura, dove si utilizza al suo posto il metro quadrato (m²). Viene ufficialmente utilizzata dall'Agenzia del territorio italiana per misurare la superficie dei terreni a fini catastali e fiscali.

La centiara è un sottomultiplo dell'ara e dell'ettaro. Una centiara equivale a:

  • 0,01 are (a)
  • 0,0001 ettari (ha)

Ad esempio, 1,2345 ettari corrispondono a 1 ettaro, 23 are e 45 centiare.

Equivalenze con unità del Sistema Internazionale

In rapporto alle unità di misura del Sistema internazionale di unità di misura, una centiara equivale a:

  • 1 metro quadrato (m²)
  • 0,01 decametri quadrati (dam²)
  • 0,0001 ettometri quadrati (hm²)
  • 0,000001 kilometri quadrati (km²)

Voci correlate

  • Ettaro
  • Ara (unità di misura)
  Portale Metrologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di metrologia