Cesar Virata

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento politici filippini non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Cesar Virata

Bandiera delle FilippinePrimo ministro delle Filippine
Durata mandato1983 – 1984
Durata mandato30 giugno 1981 –
25 febbraio 1986
PresidenteFerdinand Marcos
PredecessoreFerdinand Marcos
SuccessoreSalvador Laurel

3° Direttore-generale della National Economic and Development Authority
PredecessorePlacido Mapa Jr.
SuccessoreVicente Valdepeñas Jr.

Segretario delle Finanze
Durata mandato9 febbraio 1970 –
3 marzo 1986
PredecessoreEduardo Romualdez
SuccessoreJaime V. Ongpin

Membro dell'Assemblea Nazionale Regolare - distretto legislativo di Cavite
Durata mandato30 giugno 1984 –
25 marzo 1986

Membro dell'Assemblea Nazionale Regolare - Regione IV
Durata mandato12 giugno 1978 –
5 giugno 1984

Dati generali
Partito politicoKBL (1978-1986)
UniversitàUniversità delle Filippine
ProfessioneImprenditore

Cesar Enrique Aguinaldo Virata (Kawit, 12 dicembre 1930) è un politico e imprenditore filippino. È stato Primo ministro delle Filippine dal 1981 al 1986 durante l'amministrazione di Ferdinand Marcos.

Biografia

Nacque il 12 dicembre 1930 a Kawit, nella provincia di Cavite, figlio di Enrique Topacio Virata e Leonor Aguinaldo Virata, quest'ultima nipote del generale e primo Presidente delle Filippine Emilio Aguinaldo.

Bibliografia

  • (EN) Harris Lentz, Heads of States and Governments Since 1945, Routledge, 2014, ISBN 9781134264971.
  • (EN) Gerardo P. Sicat, Cesar Virata Life and Times Through Four Decades of Philippine Economic History, Diliman, Quezon City, The University of Philippines Press, 2014 ISBN 978-971-542-742-5.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su César Virata

Collegamenti esterni

  • (EN) Profilo di Cesar A. Virata

Predecessore Primo ministro delle Filippine Successore
Ferdinand Marcos 30 giugno 1981 – 25 febbraio 1986 Salvador Laurel
Controllo di autoritàVIAF (EN) 26650392 · ISNI (EN) 0000 0000 4328 5553 · LCCN (EN) no95045342 · GND (DE) 1020010541 · J9U (ENHE) 987007287886305171
  Portale Biografie
  Portale Economia
  Portale Politica