Chiesa di San Lorenzo e San Bartolomeo

Chiesa di San Lorenzo e San Bartolomeo
Facciata della Chiesa di San Lorenzo e San Bartolomeo
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneToscana
LocalitàPontedera
Coordinate43°37′27.6″N 10°40′40.5″E43°37′27.6″N, 10°40′40.5″E
Religionecattolica
TitolareBartolomeo apostolo
Diocesi San Miniato
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La chiesa di San Lorenzo e San Bartolomeo si trova a Treggiaia, una frazione di Pontedera in (provincia di Pisa).

Storia e descrizione

L'interno, si presenta a croce latina ed è ad unica navata absidale mentre nei bracci del transetto si aprono due cappelle. All'esterno si erge il massiccio campanile.
L'originale stile romanico venne alterato in seguito ad alcuni interventi degli inizi del Settecento che, seguendo l'imperante gusto barocco, videro l'applicazione di sovrastrutture su molte parti dell'edificio. Tra questi spiccano il portone in arenaria ed il campanile.
Nel 1957 la facciata è stata riportata all'iniziale stile romanico con la tamponatura delle due finestre laterali e la scoperta del rosone centrale.

All'interno vi sono due sculture lignee policromate; la prima, raffigurante "San Bartolomeo", è stata attribuita a Francesco di Valdambrino mentre l'altra, una "Madonna con Bambino", risale agli ultimi decenni del XVI secolo.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su chiesa dei Santi Lorenzo e Bartolomeo

Collegamenti esterni

  • Fonte: scheda nei "Luoghi della Fede", Regione Toscana, su web.rete.toscana.it.
  Portale Architettura
  Portale Cattolicesimo
  Portale Provincia di Pisa