Come i carnevali

Abbozzo
Questa voce sull'argomento album di musica d'autore è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come i carnevali
album in studio
ArtistaBobo Rondelli
Pubblicazione17 marzo 2015
Dischi1
Tracce10
GenereMusica d'autore
Indie rock
EtichettaPicicca Dischi, Sony BMG
ProduttoreFilippo Gatti
Bobo Rondelli - cronologia
Album precedente
(2013)
Album successivo
(2016)
Singoli
  1. "Qualche volta sogno"
    Pubblicato: 18 febbraio 2015

Come i carnevali è il decimo album in studio del cantautore italiano Bobo Rondelli, pubblicato nel 2015.

Descrizione

Il disco è stato realizzato con la collaborazione di Francesco Bianconi (Baustelle), Fabio Marchiori e Simone Padovani. La prima traccia dell'album è un omaggio al poeta toscano Emanuel Carnevali, emigrato negli Stati Uniti. Vi sono anche riferimenti cinematografici e letterari come in Cielo e terra (Le notti bianche di Dostoevskij di cui è stato fatto un film diretto da Luchino Visconti) e La voglia matta (Conte Mascetti interpretato da Ugo Tognazzi in Amici miei). La produzione artistica è di Filippo Gatti.[1][2]

Il primo brano estratto dal disco è Qualche volta sogno.

Tracce

  1. Carnevali – 3:15
  2. Cielo e terra – 3:19
  3. Qualche volta sogno – 3:55
  4. Autorizza papà – 2:48
  5. Nara F. – 3:40
  6. La statale cosmica – 3:50
  7. La voglia matta – 3:08
  8. Tieni il mio amore – 2:56
  9. Ugo's dilemma – 2:58
  10. Maestro Goldszmith – 2:37

Note

  1. ^ Bobo Rondelli, mascalzone labronico, Left.it
  2. ^ Bobo Rondelli Come i carnevali, rockit.it

Collegamenti esterni

  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock