Coppa Italia Primavera 1992-1993

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento edizioni di competizioni calcistiche non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento edizioni di competizioni calcistiche italiane è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Coppa Italia Primavera 1992-1993
Competizione Coppa Italia Primavera
Sport Calcio
Edizione 21ª
Organizzatore Lega Nazionale Professionisti
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Risultati
Vincitore   Udinese
(1º titolo)
Secondo   Atalanta
Cronologia della competizione
Manuale

La Coppa Italia Primavera 1992-1993 è stata la ventunesima edizione del torneo riservato alle squadre giovanili iscritte al Campionato Primavera. Il detentore del trofeo era l'Empoli.

La vittoria finale è andata all'Udinese per la prima volta nella sua storia. La squadra friulana ha raggiunto la finale eliminando Varese, Prato, Milan, Venezia ed Inter.

Finale

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Atalanta   3 - 4   Udinese 1 - 1 2 - 3
Bergamo
24 marzo 1993
Atalanta  1 – 1  UdineseStadio Atleti Azzurri d'Italia (1320 spett.)
Arbitro:  Bianchi (Prato)
Rovaris Gol 41’MarcatoriGol 67’ (aut.) Rovaris

Ambrosio
Foglio
Tresoldi
Viali
Ammonizione Pavan
Capecchi
Pisani
Tacchinardi
(66' Salvi) Savoldi
(71' Morfeo) Poleni
Rovaris
Formazioni
Testaferrata
Livon Ammonizione
Negyedi Ammonizione
Trangoni Ammonizione
Compagnon
Pierini
Izzo
Caleri
Fusco
Mauro (71' Bachini)
Clinaz Ammonizione (80' Specogna)
PrandelliAllenatoriSpinozzi

Udine
31 marzo 1993
Udinese  3 – 2
(d.t.s.)
  AtalantaStadio Friuli (5500 spett.)
Arbitro:  Mulonia (Reggio Calabria)
Compagnon Gol 58’
Fusco Gol 95’
Pierini Gol 109’
MarcatoriGol 10’ (rig.) Poloni
Gol 92’ Capecchi

Testaferrata
(54' Budini) Specogna
Negyedi
Trangoni
Ammonizione Compagnon
Pierini
Ammonizione Bachini
Caleri
Fusco
(113' Molinari) Mauro
Izzo
Formazioni
Ambrosio
Foglio
Tresoldi Ammonizione
Viali Ammonizione
Zanardo Ammonizione
Capecchi (110' Locatelli)
Salvi (62' Morfeo)
Casamenti
Pisani  28’
Poloni
Rovaris
SpinozziAllenatoriPrandelli

Bibliografia

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio