Coppa del Brasile 2018 (calcio)

Coppa del Brasile 2018
Copa do Brasil 2018
Competizione Coppa del Brasile
Sport Calcio
Edizione 30ª
Organizzatore CBF
Date dal 30 gennaio 2018
al 17 ottobre 2018
Luogo Bandiera del Brasile Brasile
Partecipanti 91
Risultati
Vincitore   Cruzeiro
(6º titolo)
Secondo   Corinthians
Cronologia della competizione
2017
2019
Manuale

La Coppa del Brasile 2018 (ufficialmente in portoghese Copa do Brasil 2018) è stata la 30ª edizione della Coppa del Brasile.

Formula

Nei primi due turni sono previste partite di sola andata.[1] Nel primo turno, dove la partita si disputa in casa della squadra con la peggior posizione nel Ranking CBF,[2] in caso di pareggio nei tempi regolamentari si qualifica al turno seguente la squadra ospite (quella con la miglior posizione nel Ranking CBF); nel secondo turno, invece, in caso di pareggio sono previsti i tiri di rigore.[3]

Dal terzo turno in poi si disputano partite a eliminazione diretta con gare di andata e ritorno.[1] In caso di situazione di pareggio complessivo dopo i tempi regolamentari nelle due partite, non si disputano tempi supplementari e sono previsti direttamente i tiri di rigore. In questa stagione non viene utilizzata la regola dei gol fuori casa.[3]

Partecipanti

11 squadre ammesse di diritto a partire dagli ottavi di finale (8 per essersi qualificate alla Coppa Libertadores 2018, la vincitrice della Copa do Nordeste 2017, la vincitrice della Copa Verde 2017 e la vincitrice della Série B 2017), 70 squadre ammesse tramite piazzamenti nelle competizioni statali, 10 tramite Ranking CBF.[4]

Qualificati agli ottavi di finale

Squadre ammesse direttamente agli ottavi di finale:

Squadra Città Stato Motivo qualificazione
  Cruzeiro Belo Horizonte Bandiera del Minas Gerais Minas Gerais Vincitore della Coppa del Brasile 2017
  Grêmio Porto Alegre Bandiera del Rio Grande do Sul Rio Grande do Sul Vincitore della Coppa Libertadores 2017
  Bahia Salvador Bandiera di Bahia Bahia Vincitore della Copa do Nordeste 2017
  Luverdense Lucas do Rio Verde Bandiera del Mato Grosso Mato Grosso Vincitore della Copa Verde 2017
  América-MG Belo Horizonte Bandiera del Minas Gerais Minas Gerais Vincitore del Campeonato Brasileiro Série B 2017
  Corinthians San Paolo Bandiera di San Paolo San Paolo Vincitore del Campeonato Brasileiro Série A 2017
  Palmeiras San Paolo Bandiera di San Paolo San Paolo 2° nel Campeonato Brasileiro Série A 2017
  Santos Santos Bandiera di San Paolo San Paolo 3° nel Campeonato Brasileiro Série A 2017
  Flamengo Rio de Janeiro Bandiera di Rio de Janeiro Rio de Janeiro 6° nel Campeonato Brasileiro Série A 2017
  Vasco da Gama Rio de Janeiro Bandiera di Rio de Janeiro Rio de Janeiro 7° nel Campeonato Brasileiro Série A 2017
  Chapecoense Chapecó Bandiera di Santa Catarina Santa Catarina 8° nel Campeonato Brasileiro Série A 2017

Competizioni statali

Squadre ammesse per il miglior piazzamento nei campionati o nelle coppe statali:

Stato Squadra (Città) Motivo qualificazione
Bandiera dell'Acre Acre   Atlético Acreano (Rio Branco) Vincitore del Campionato Acriano 2017
  Rio Branco-AC (Rio Branco) 2° nel Campionato Acriano 2017
Bandiera dell'Alagoas Alagoas   CRB (Maceió) Vincitore del Campionato Alagoano 2017
  CSA (Maceió) 2° nel Campionato Alagoano 2017
  ASA (Arapiraca) 3° nel Campionato Alagoano 2017
Bandiera dell'Amapá Amapá   Santos-AP (Macapá) Vincitore del Campionato Amapaense 2017
Bandiera dell'Amazonas Amazonas   Manaus (Manaus) Vincitore del Campionato Amazonense 2017
  Nacional-AM (Manaus) 2° nel Campionato Amazonense 2017
Bandiera di Bahia Bahia   Vitória (Salvador) Vincitore del Campionato Baiano 2017
  Fluminense de Feira (Feira de Santana) 3° nel Campionato Baiano 2017
  Vitória da Conquista (Vitória da Conquista) 4° nel Campionato Baiano 2017
Bandiera del Ceará Ceará   Ceará (Fortaleza) Vincitore del Campionato Cearense 2017
  Ferroviário-CE (Fortaleza) 2° nel Campionato Cearense 2017
  Floresta (Fortaleza) Vincitore della Copa Fares Lopes 2017
Bandiera dell'Espírito Santo Espírito Santo   Atlético Itapemirim (Itapemirim) Vincitore del Campionato Capixaba 2017
Bandiera del Distretto Federale Distretto Federale   Brasiliense (Taguatinga) Vincitore del Campionato Brasiliense 2017
  Ceilândia (Ceilândia) 2° nel Campionato Brasiliense 2017
Bandiera del Goiás Goiás   Goiás (Goiânia) Vincitore del Campionato Goiano 2017
  Vila Nova (Goiânia) 2° nel Campionato Goiano 2017
  Aparecidense (Aparecida de Goiânia) 3° nel Campionato Goiano 2017
Bandiera del Maranhão Maranhão   Sampaio Corrêa (São Luís) Vincitore del Campionato Maranhense 2017
  Cordino (Barra do Corda) 2° nel Campionato Maranhense 2017
Bandiera del Mato Grosso Mato Grosso   Cuiabá (Cuiabá) Vincitore del Campionato Mato-Grossense 2017
  Sinop (Sinop) 2° nel Campionato Mato-Grossense 2017
  União Rondonópolis (Rondonópolis) Finalista della Copa FMF 2017
Bandiera del Mato Grosso do Sul Mato Grosso do Sul   Corumbaense (Corumbá) Vincitore del Campionato Sul-Mato-Grossense 2017
  Novoperário (Campo Grande) 2° nel Campionato Sul-Mato-Grossense 2017
Bandiera del Minas Gerais Minas Gerais   Atlético Mineiro (Belo Horizonte) Vincitore del Campionato Mineiro 2017
  URT (Patos de Minas) 4° nel Campionato Mineiro 2017
  Caldense (Poços de Caldas) 5° nel Campionato Mineiro 2017
  Uberlândia (Uberlândia) 6° nel Campionato Mineiro 2017
Bandiera del Pará Pará   Paysandu (Belém) Vincitore del Campionato Paraense 2017
  Remo (Belém) 2° nel Campionato Paraense 2017
  Independente-PA (Tucuruí) 3° nel Campionato Paraense 2017
Bandiera del Paraíba Paraíba   Botafogo-PB (João Pessoa) Vincitore del Campionato Paraibano 2017
  Treze (Campina Grande) 2° nel Campionato Paraibano 2017
Bandiera del Paraná Paraná   Coritiba (Curitiba) Vincitore del Campionato Paranaense 2017
  Athl. Paranaense (Curitiba) 2° nel Campionato Paranaense 2017
  Cianorte (Cianorte) 3° nel Campionato Paranaense 2017
Bandiera del Pernambuco Pernambuco   Sport Recife (Recife) Vincitore del Campionato Pernambucano 2017
  Salgueiro (Salgueiro) 2° nel Campionato Pernambucano 2017
  Santa Cruz (Recife) 3° nel Campionato Pernambucano 2017
Bandiera del Piauí Piauí   Altos (Altos) Vincitore del Campionato Piauiense 2017
  Parnahyba (Parnaíba) 2° nel Campionato Piauiense 2017
Bandiera di Rio de Janeiro Rio de Janeiro   Fluminense (Rio de Janeiro) 2° nel Campionato Carioca 2017
  Botafogo (Rio de Janeiro) 4° nel Campionato Carioca 2017
  Nova Iguaçu (Nova Iguaçu) 5° nel Campionato Carioca 2017
  Madureira (Rio de Janeiro) 6° nel Campionato Carioca 2017
  Boavista (Saquarema) Vincitore della Copa Rio 2017
Bandiera del Rio Grande do Norte Rio Grande do Norte   ABC (Natal) Vincitore del Campionato Potiguar 2017
  Globo (Ceará-Mirim) 2° nel Campionato Potiguar 2017
  América-RN (Natal) 3° nel Campionato Potiguar 2017
Bandiera del Rio Grande do Sul Rio Grande do Sul   Novo Hamburgo (Novo Hamburgo) Vincitore del Campionato Gaúcho 2017
  Internacional (Porto Alegre) 2° nel Campionato Gaúcho 2017
  Caxias (Caxias do Sul) 3° nel Campionato Gaúcho 2017
  Aimoré (São Leopoldo) 2° nella Super Copa Gaúcha 2017
Bandiera della Rondônia Rondônia   Real Ariquemes (Ariquemes) Vincitore del Campionato Rondoniense 2017
Bandiera del Roraima Roraima   São Raimundo-RR (Boa Vista) Vincitore del Campionato Roraimense 2017
Bandiera di San Paolo San Paolo   Ponte Preta (San Paolo) 2° nel Campionato Paulista 2017
  San Paolo (San Paolo) 4° nel Campionato Paulista 2017
  Ituano (San Paolo) Vincitore del Campionato Paulista do Interior 2017
  São Caetano (São Caetano do Sul) Vincitore del Campionato Paulista Série A2 2017
  Inter de Limeira (Limeira) 2° nella Copa Paulista 2017
Bandiera di Santa Catarina Santa Catarina   Avaí (Florianópolis) 2° nel Campionato Catarinense 2017
  Criciúma (Criciúma) 3° nel Campionato Catarinense 2017
  Brusque (Brusque) 4° nel Campionato Catarinense 2017
  Atlético Tubarão (Tubarão) Vincitore della Copa Santa Catarina 2017
Bandiera del Sergipe Sergipe   Confiança (Aracaju) Vincitore del Campionato Sergipano 2017
  Itabaiana (Itabaiana) 2° nel Campionato Sergipano 2017
Bandiera del Tocantins Tocantins   Interporto (Porto Nacional) Vincitore del Campionato Tocantinense 2017

Ranking

Squadre ammesse per il miglior piazzamento nel Ranking CBF 2017:[5]

Pos Squadra Città Stato
19   Figueirense Florianópolis Bandiera di Santa Catarina Santa Catarina
20   Atl. Goianiense Goiânia Bandiera del Goiás Goiás
28   Paraná Curitiba Bandiera del Paraná Paraná
30   Joinville Joinville Bandiera di Santa Catarina Santa Catarina
32   Náutico Recife Bandiera del Pernambuco Pernambuco
33   Juventude Caxias do Sul Bandiera del Rio Grande do Sul Rio Grande do Sul
35   Bragantino Bragança Paulista Bandiera di San Paolo San Paolo
37   Oeste Itápolis Bandiera di San Paolo San Paolo
38   Boa Esporte Varginha Bandiera del Minas Gerais Minas Gerais
40   Londrina Londrina Bandiera del Paraná Paraná

Risultati

Primo turno

Sorteggio

Gli accoppiamenti sono stati determinati tramite sorteggio il 15 dicembre 2017.[6] Le squadre sono state divise in otto urne (da A a H) in base alla posizione occupata nel Ranking CBF (a parità di posizione nel Ranking Nacional de Clubes viene considerata la miglior posizione delle federazione statale di appartenenza nel Ranking Nacional de Federações). Sono poi state abbinate tramite sorteggio accoppiando una squadra dell'urna A con una dell'urna E, una della B con una della F, una della C con una della G e una della D con una della H.

Tra parentesi è indicata la posizione nel Ranking CBF.[5]

Urna A Urna B Urna C Urna D

  Atlético Mineiro (5)
  Botafogo (8)
  Athl. Paranaense (9)
  Internacional (10)
  San Paolo (11)
  Fluminense (12)
  Sport Recife (15)
  Ponte Preta (16)
  Coritiba (17)
  Vitória (18)

  Figueirense (19)
  Atl. Goianiense (20)
  Goiás (22)
  Avaí (23)
  Santa Cruz (25)
  Paysandu (26)
  Ceará (27)
  Paraná (28)
  Criciúma (29)
  Joinville (30)

  ABC (31)
  Náutico (32)
  Juventude (33)
  Bragantino (35)
  CRB (36)
  Oeste (37)
  Boa Esporte (38)
  Sampaio Corrêa (39)
  Londrina (40)
  Vila Nova (41)

  América-RN (43)
  Botafogo-PB (45)
  ASA (47)
  Cuiabá (50)
  Salgueiro (51)
  Confiança (54)
  Remo (57)
  CSA (59)
  Rio Branco-AC (64)
  Ituano (65)

Urna E Urna F Urna G Urna H

  Globo (67)
  Santos-AP (69)
  Caxias (71)
  Madureira (72)
  Caldense (74)
  Boavista (76)
  Aparecidense (78)
  Nacional-AM (80)
  Atlético Acreano (81)
  Parnahyba (92)

  São Caetano (93)
  Novo Hamburgo (96)
  Ceilândia (97)
  Altos (98)
  URT (101)
  Treze (102)
  Itabaiana (104)
  Brusque (108)
  Sinop (110)
  Fluminense de Feira (118)

  São Raimundo-RR (121)
  Vitória da Conquista (122)
  Brasiliense (145)
  Cordino (157)
  Real Ariquemes (157)
  União Rondonópolis (157)
  Independente-PA (166)
  Interporto (167)
  Nova Iguaçu (201)
  Cianorte (205)

  Inter de Limeira (no rank)
  Uberlândia (no rank)
  Aimoré (no rank)
  Atlético Tubarão (no rank)
  Ferroviário-CE (no rank)
  Floresta (no rank)
  Manaus (no rank)
  Corumbaense (no rank)
  Novoperário (no rank)
  Atlético Itapemirim (no rank)

Partite

30, 31 gennaio e 6, 7 febbraio 2018.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Caxias   0-0   Athl. Paranaense
Atlético Tubarão   2-0   América-RN
Brusque   0-1   Ceará
Real Ariquemes   0-1   Londrina
Boavista   1-1   Internacional
Atlético Itapemirim   0-2   Remo
São Caetano   1-1   Criciúma
Cianorte   2-0   ABC
Caldense   0-1   Fluminense
Novoperário   2-3   Salgueiro
Ceilândia   2-3   Avaí
Interporto   0-0   Juventude
Parnahyba   1-1   Coritiba
Uberlândia   2-0   Ituano
Sinop   0-1   Goiás
Vitória da Conquista   0-0   Boa Esporte
Nacional-AM   0-0   Ponte Preta
Inter de Limeira   1-0   Rio Branco-AC
URT   1-1   Paraná
Independente-PA   0-1   Sampaio Corrêa
Madureira   0-1   San Paolo
Manaus   2-2   CSA
Novo Hamburgo   2-1   Paysandu
União Rondonópolis   1-3   CRB
Globo   0-2   Vitória
Corumbaense   1-0   ASA
Altos   2-1   Atl. Goianiense
Nova Iguaçu   1-1   Bragantino
Atlético Acreano   1-1   Atlético Mineiro
Floresta   0-2   Botafogo-PB
Treze   0-2   Figueirense
Brasiliense   1-1   Oeste
Santos-AP   1-2   Sport Recife
Ferroviário-CE   2-1   Confiança
Itabaiana   0-1   Joinville
São Raimundo-RR   0-1   Vila Nova
Aparecidense   2-1   Botafogo
Aimoré   1-2   Cuiabá
Fluminense de Feira   2-0   Santa Cruz
Cordino   1-1   Náutico

Secondo turno

14, 15, 21 e 22 febbraio 2018.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Athl. Paranaense   5-4   Atlético Tubarão
Londrina   1-2   Ceará
Remo   1-2   Internacional
Criciúma   1-1
4-5 dcr
  Cianorte
Fluminense   5-0   Salgueiro
Juventude   0-2   Avaí
Uberlândia   0-2   Coritiba
Goiás   0-0
6-5 dcr
  Boa Esporte
Ponte Preta   1-0   Inter de Limeira
Sampaio Corrêa   1-0   Paraná
CSA   0-2   San Paolo
Novo Hamburgo   1-1
3-4 dcr
  CRB
Vitória   3-0   Corumbaense
Bragantino   1-0   Altos
Botafogo-PB   0-4   Atlético Mineiro
Figueirense   2-1   Oeste
Sport Recife   3-3
3-4 dcr
  Ferroviário-CE
Vila Nova   2-2
4-2 dcr
  Joinville
Cuiabá   3-1   Aparecidense
Fluminense de Feira   0-1   Náutico

Terzo turno

Andata 28 febbraio e 1º marzo, ritorno 14 e 15 marzo.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Athl. Paranaense   1-1
6-5 dcr
  Ceará 0-0 1-1
Internacional   4-0   Cianorte 2-0 2-0
Fluminense   1-3   Avaí 1-2 0-1
Goiás   2-1   Coritiba 1-0 1-1
Ponte Preta   0-0
5-3 dcr
  Sampaio Corrêa 0-0 0-0
San Paolo   5-0   CRB 2-0 3-0
Bragantino   1-3   Vitória 1-0 0-3
Figueirense   2-2
2-4 dcr
  Atlético Mineiro 0-1 2-1
Ferroviário-CE   2-1   Vila Nova 1-1 1-0
Náutico   3-1   Cuiabá 2-1 1-0

Quarto turno

Andata 4 e 11 aprile, ritorno 18 e 19 aprile.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Athl. Paranaense   4 - 3   San Paolo 2-1 2-2
Internacional   2 - 2
3-4 dcr
  Vitória 2-1 0-1
Avaí   2 - 4   Goiás 2-2 0-2
Atlético Mineiro   6 - 2   Ferroviário-CE 4-0 2-2
Ponte Preta   3 - 1   Náutico 3-0 0-1

Ottavi di finale

Sorteggio

Sono contrassegnate con un asterisco (*) le squadre che entrano nella competizione a partire dagli ottavi di finale, tra parentesi è indicata la posizione nel Ranking CBF.

Urna 1 Urna 2

  Palmeiras* (1)
  Cruzeiro* (1)
  Grêmio* (3)
  Santos* (4)
  Corinthians* (6)
  Flamengo* (7)
  Vasco da Gama* (13)
  Chapecoense* (14)

  Atlético Mineiro (5)
  Athl. Paranaense (9)
  Ponte Preta (16)
  Vitória (18)
  Bahia* (21)
  Goiás (22)
  América-MG* (24)
  Luverdense* (34)

Partite

L'andata si è giocata tra il 25 aprile e il 16 maggio 2018, il ritorno tra il 2 maggio ed il 16 luglio 2018.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Atlético Mineiro   0 - 0
3-4 dcr
  Chapecoense 0-0 0-0
Athl. Paranaense   2 - 3   Cruzeiro 1-2 1-1
Bahia   3 - 2   Vasco da Gama 3-0 0-2
Goiás   1 - 5   Grêmio 0-2 1-3
Vitória   1 - 3   Corinthians 0-0 1-3
América-MG   2 - 3   Palmeiras 1-2 1-1
Ponte Preta   0 - 1   Flamengo 0-1 0-0
Santos   6 - 3   Luverdense 5-1 1-2

Quarti di finale

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Corinthians   2 - 0   Chapecoense 1-0 1-0
Grêmio   1 - 2   Flamengo 1-1 0-1
Bahia   0 - 1   Palmeiras 0-0 0-1
Santos   2 - 2
0-3 dcr
  Cruzeiro 0-1 2-1

Semifinali

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Flamengo   1 - 2   Corinthians 0-0 1-2
Palmeiras   1 - 2   Cruzeiro 0-1 1-1

Finale

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Cruzeiro   3 - 1   Corinthians 1-0 2-1

Classifica marcatori

Dati aggiornati al 17 ottobre 2018.[7]

Gol Giocatore Squadra
4 Bandiera del Brasile Gabriel Barbosa   Santos
4 Bandiera del Brasile Neilton   Vitória
4 Bandiera del Brasile Rômulo   Avaí
3 Bandiera del Brasile Denílson   Vitória
3 Bandiera del Brasile Guilherme   Athl. Paranaense
3 Bandiera del Brasile Mazinho   Ferroviário-CE
3 Bandiera del Venezuela Rómulo Otero   Atlético Mineiro
3 Bandiera del Brasile Ricardo Oliveira   Atlético Mineiro
3 Bandiera del Paraguay Ángel Romero   Corinthians
3 Bandiera del Brasile Valdívia   San Paolo
3 Bandiera del Brasile Weverton   Cuiabá

Note

  1. ^ a b CBF, p. 10.
  2. ^ CBF, p. 13.
  3. ^ a b CBF, p. 12.
  4. ^ CBF, p. 4.
  5. ^ a b (PT) RNC - Ranking Nacional dos Clubes 2018 (PDF), su cdn.cbf.com.br, cbf.com.br.
  6. ^ (PT) Copa do Brasil 2018: confira os duelos da 1ª Fase, su cbf.com.br, 15 dicembre 2017.
  7. ^ (PT) Copa do Brasil de Futebol - 2018 - Estatísticas - Artilharia, su cbf.com.br. URL consultato il 9 maggio 2021.

Collegamenti esterni

  • (PT) Sito ufficiale, su cbf.com.br.
  • (PT) Regolamento della competizione (PDF), su cdn.cbf.com.br.
  • Risultati su Soccerway.com, su it.soccerway.com.
  • (EN) Risultati su RSSSF Brasil, su rsssfbrasil.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio