Coppa delle Regioni UEFA 1999

Coppa delle Regioni UEFA 1999
UEFA Regions' Cup 1999
Competizione Coppa delle Regioni UEFA
Sport Calcio
Edizione
Date 31 ottobre - 5 novembre 1999
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Partecipanti 8 (32 alle qualificazioni)
Risultati
Vincitore Veneto
(1º titolo)
Secondo Madrid
Statistiche
Incontri disputati 13
Gol segnati 39 (3 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

La Coppa delle Regioni UEFA 1999 fu la prima edizione della competizione riservata alle rappresentative amatoriali delle regioni europee. La fase finale venne giocata in Italia, dal 31 ottobre al 5 novembre 1999 e fu vinta dal Veneto, regione dell'Italia, che in finale batté la comunità autonoma di Madrid 3-2 dopo i tempi supplementari.

Selezioni qualificate per la fase finale

Girone A
  • Comunità autonoma di Madrid
  • Bandiera dei Paesi Bassi Olanda
  • Praga
  • Bandiera della Polonia Piccola Polonia
Girone B
  • Veneto
  • Kiev
  • Tbilisi
  • Bandiera d'Israele Israele

Fase a gironi

Girone A

Squadra P.ti G V P S GF GS DR
Madrid 5 3 1 2 0 6 2 +4
Praga 5 3 1 2 0 5 4 +1
Bandiera della Polonia Piccola Polonia 2 3 0 2 1 3 5 −2
Bandiera dei Paesi Bassi Olanda 1 3 0 1 2 3 6 −3
31 ottobre 1999Madrid 1 – 1 Praga

31 ottobre 1999Olanda 1 – 1 Piccola Polonia

1º novembre 1999Madrid 2 – 0 Olanda

1º novembre 1999Praga 2 – 0 Piccola Polonia

3 novembre 1999Piccola Polonia 1 – 3 Madrid

3 novembre 1999Praga 3 – 2 Olanda

Girone B

Squadra P.ti G V P S GF GS DR
Veneto 7 3 2 1 0 5 2 +3
Kiev 4 3 1 1 1 6 4 +2
Tbilisi 4 3 1 1 1 4 6 −2
Bandiera d'Israele Israele 1 3 0 1 2 2 5 −3
31 ottobre 1999Israele 1 – 1 Kiev

31 ottobre 1999Tbilisi 1 – 1 Veneto

1º novembre 1999Israele 1 – 2 Tbilisi

1º novembre 1999Kiev 1 – 2 Veneto

3 novembre 1999Veneto 2 – 0 Israele

3 novembre 1999Kiev 4 – 1 Tbilisi

Finale

Abano Terme
5 novembre 1999
Veneto 3 – 2
(d.t.s.)
MadridStadio delle Terme (700 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svizzera Guido Wildhaber
Borriero Gol
Giaretti Gol
De Toni Gol 120’
MarcatoriGol 9’ Moreno
Gol 71’ Sanz Pascual

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su uefa.com.
  • Statistiche su rsssf.com, su rsssf.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio