Cornelis Jansz Mejjer

Cornelis Jansz Mejjer

Cornelis Jansz Mejjer (Amsterdam, 14 gennaio 1629 – Roma, 23 agosto 1701) è stato un ingegnere olandese.

Biografia

Cornelis Jansz Mejjer, Osservazioni delle comete che dovranno seguire . . ., Roma, Stamperia di Gio. Giacomo Komarek Boëmo, 1696.

(Cornelis Janszoon Meijer) Ingegnere olandese che trovò fortuna in Italia. Lavorò per Clemente IX (1600-1669, papa dal 1667), soprattutto a opere di regimazione del Tevere, pubblicando nel 1683 a Roma l'Arte di restituire a Roma la tralasciata navigazione del suo Tevere. In precedenza, a Pisa, si era applicato a lavori di regimazione dell'Arno, per incarico diretto del granduca di Toscana Cosimo III (1642-1723), al quale Mejjer dedicò i Nuovi ritrovamenti pubblicati a Roma nel 1696. Fu membro dell'Accademia Fisico-Matematica romana.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Cornelis Meyer
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cornelis Meyer

Collegamenti esterni

  • Museo Galileo, su catalogo.museogalileo.it.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 268544628 · ISNI (EN) 0000 0003 9844 1332 · SBN CFIV225925 · BAV 495/225909 · CERL cnp01422188 · ULAN (EN) 500005459 · LCCN (EN) n87921706 · GND (DE) 1019618019 · BNE (ES) XX1692409 (data) · BNF (FR) cb10632512p (data)
  Portale Biografie
  Portale Ingegneria