DFS 39

Abbozzo aerei
Questa voce sull'argomento aerei è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
DFS 39
Modello del DFS-39
Descrizione
Tipoaereo sperimentale
Equipaggio2
ProgettistaAlexander Lippisch
CostruttoreBandiera della Germania DFS
Dimensioni e pesi
Tavole prospettiche
Lunghezza5,40 m
Apertura alare9,60 m
Altezza1,80
Superficie alare13,40 m²
Peso a vuoto390 kg
Peso carico600 kg
Capacità combustibile150 L[1]
Propulsione
Motoreun radiale Pobjoy R
Potenza85 hp (63 kW)
Prestazioni
Velocità max220 km/h (119 kt) al livello del mare
Velocità di crociera180 km/h (97 kt)
Velocità di salita350 m/min
a 1 000 m in 3 min
Autonomia1 350 km
Tangenza6 300 m (20 700 ft)
Notedati riferiti alla versione DFS 39 d

i dati sono estratti da Die Deutsche Luftrüstung 1933-1945[2] tranne dove indicato

voci di aeroplani sperimentali presenti su Wikipedia

Il DFS 39, inizialmente identificato come Delta IVc, era un velivolo sperimentale monomotore e monoposto dotato di ala a delta, realizzato e sviluppato in Germania dall'istituto di ricerca Deutsche Forschungsanstalt für Segelflug (DFS) nella seconda parte degli anni trenta.

Il DFS 39, codice di identificazione del progetto assegnato dal Reichsluftfahrtministerium, era l'ultimo sviluppo dei Delta IV, quarto di una serie di velivoli sperimentali progettati e realizzati dal pioniere dell'aerodinamica Alexander Lippisch negli anni trenta, per testare la fattibilità e le caratteristiche dell'ala a delta.

Note

  1. ^ Nowarra 1993, p. 160.
  2. ^ Nowarra 1993, pp. 244-245.

Bibliografia

  • (EN) Alexander Lippisch, The Delta Wing: History and Development, New York, Iowa State Press, 1982, ISBN 0-8138-0515-5.
  • (DE) Heinz J. Nowarra, Die Deutsche Luftrüstung 1933-1945, Band 1, Koblenz, Bernard & Graeffe Verlag, 1993, ISBN 3-7637-5464-4.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su DFS 39

Collegamenti esterni

  • (EN) Douglas Bullard, The Delta IVc - DFS 39, su The Nurflügel Page, http://www.nurflugel.com/Nurflugel/nurflugel.html. URL consultato il 1º novembre 2008.
  Portale Aviazione
  Portale Ingegneria