Danilo De' Cocci

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Danilo De' Cocci

Deputato della Repubblica Italiana
LegislaturaI, II, III, IV, V, VI
Gruppo
parlamentare
Democrazia Cristiana
CollegioAncona
Incarichi parlamentari
  • Presidente della XII commissione (industria e commercio) - 1961/63
  • Presidente della IX commissione (lavori pubblici) - 1963
Sito istituzionale

Senatore della Repubblica Italiana
LegislaturaVII, VIII
Gruppo
parlamentare
Democrazia Cristiana
Incarichi parlamentari
  • Presidente della 10ª Commissione permanente (Industria, commercio, turismo) - 1976/79
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoDC
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
Professioneavvocato

Danilo De' Cocci (Grottammare, 21 agosto 1916 – Roma, 6 febbraio 2006) è stato un avvocato, politico e professore universitario italiano.

Biografia

Eletto senza interruzione dal 1948 per sei legislature consecutive alla Camera dei deputati e per le due successive al Senato. È stato inoltre Sottosegretario di Stato all'industria, ai lavori pubblici e al lavoro nei governi Moro, Leone, Andreotti e Rumor. Fu anche sindaco di Porto San Giorgio negli anni cinquanta[1].

Note

  1. ^ L'ultimo saluto a Danilo De Cocci, Il Resto del Carlino, 9 febbraio 2006.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Danilo De' Cocci

Collegamenti esterni

  • Danilo de' Cocci, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  • Danilo De' Cocci (VII legislatura della Repubblica Italiana) / VIII legislatura, su Senato.it, Parlamento italiano. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Politica