Democratici Cristiani (Danimarca)

Abbozzo
Questa voce sull'argomento partiti politici danesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Democratici Cristiani
Kristendemokraterne
LeaderStig Grenov
StatoBandiera della Danimarca Danimarca
SedeAllégade 24, 1.

2000 Frederiksberg

Fondazioneaprile 1970
IdeologiaCristianesimo democratico
CollocazioneCentro
Partito europeoPartito Popolare Europeo
Affiliazione internazionaleInternazionale Democratica Centrista
Seggi Folketing
0 / 179
(2022)
Seggi Europarlamento
0 / 13
(2019)
Seggi Regioni
0 / 205
(2019)
Seggi Consiglieri comunali
0 / 2 444
(2019 [1])
Iscritti2 502 (2020)
Sito webkd.dk
Modifica dati su Wikidata · Manuale

I Democratici Cristiani (in danese: Kristendemokraterne) sono un partito politico danese fondato nel 1970 con la denominazione di Partito Popolare Cristiano (Kristeligt Folkeparti); ha assunto l'odierna denominazione nel 2003.

Risultati elettorali

Elezione Voti % Seggi
Europee 1979 30.985
0 / 16
Europee 1984 54.624
0 / 16
Europee 1989 47.768
0 / 16
Parlamentari 1990 74.174
4 / 175
Parlamentari 1994 61.507
0 / 175
Europee 1994 22.986
0 / 16
Parlamentari 1998 85.656
4 / 175
Europee 1999 39.128
0 / 16
Parlamentari 2001 78.793
4 / 175
Europee 2004 24.284
0 / 14
Parlamentari 2005 57.836
0 / 175
Parlamentari 2007 30.013
0 / 175
Europee 2009 N.D.
0 / 14
Parlamentari 2011 28.157
0 / 175
Europee 2014 N.D.
0 / 14
Parlamentari 2015 29.148
0 / 175
Europee 2019 N.D.
0 / 14
Parlamentari 2019 61.215 1,73
0 / 175
Parlamentari 2022 18.503 0,52
0 / 175

Note

  1. ^ Danmarks Statistikbank

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Democratici Cristiani

Collegamenti esterni

  • (DA) Sito ufficiale, su kd.dk. Modifica su Wikidata
  • KD KristenDemokraterne (canale), su YouTube. Modifica su Wikidata
  • (EN) Christian People’s Party, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Danimarca
  Portale Politica