Der Erbe der van Diemen

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Der Erbe der van Diemen
Titolo originaleDer Erbe der van Diemen
Lingua originaletedesco
Paese di produzioneGermania
Anno1921
Durata72 min
Dati tecniciB/N
film muto
Generedrammatico
RegiaBruno Ziener
SceneggiaturaMax Jungk, Julius Urgiss (Julius Urgiß)
ProduttoreErich Pommer
Casa di produzioneDecla-Bioscop AG
FotografiaCarl Hoffmann
ScenografiaHeinrich Richter
Interpreti e personaggi
  • Adolf E. Licho: Pieter Panhuis, il grande capitalista
  • Melitta Ferrow: Flori van Diemen
  • Ernst Winar:
  • Maud Marion: Grita Consuelo, artista
  • Fritz Beckmann
  • Adolphe Engers
  • Hans Felix
  • Norbert Wicki: Kanone

Der Erbe der van Diemen è un film muto del 1921 diretto da Bruno Ziener e prodotto da Erich Pommer per la Decla-Bioscop.

Il film è conosciuto anche con il titolo Der Erbe der van Diemen. Das rätselhafte Testament[1].

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film drammatici è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film fu prodotto dalla Decla-Bioscop AG.

Distribuzione

Distribuito dalla Decla-Bioscop AG, il film fu presentato al Decla-Lichtspiele Unter den Linden di Berlino il 15 aprile 1921[1].

Note

  1. ^ a b Film Portal

Collegamenti esterni

  • (EN) Der Erbe der van Diemen, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Der Erbe der van Diemen, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Der Erbe der van Diemen, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Der Erbe der van Diemen. Das rätselhafte Testament (1921) - Film Portal
  • (DE) DER ERBE DER VAN DIEMEN (1921) - Film Portal
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema