Disegni con regressione discontinua

Test di densità in McCrary (2008)[1] su dati tratti da Lee, Moretti, and Butler (2004).[2]

Un disegno con regressione discontinua (in inglese regression discontinuity design, abbreviato in RDD), in statistica, econometria, scienza politica, epidemiologia e altre discipline, è una tecnica quasi-sperimentale per verificare l'efficacia di un trattamento confrontando tra fase pre-test e post-test che isola gli effetti causali di interventi assegnando un valore di soglia al di sopra o al di sotto il momento di somministrazione dell'intervento. Confrontando le osservazioni giacenti in prossimità della soglia, è possibile stimare l'effetto trattamento medio (average treatment effect, ATE) in contesti in cui la randomizzazione non è fattibile. Applicata per la prima volta da Donald Thistlethwaite e Donald Campbell per valutare i programmi di borsa di studio,[3] il RDD è diventato negli ultimi anni sempre più popolare come metodo nella valutazione delle politiche pubbliche.[4]

Note

  1. ^ McCrary, Manipulation of the Running Variable in the Regression Discontinuity Design: A Density Test, in Journal of Econometrics, vol. 142, n. 2, 2008, pp. 698–714, DOI:10.1016/j.jeconom.2007.05.005.
  2. ^ Lee, Moretti e Butler, Do Voters Affect or Elect Policies? Evidence from the U.S. House, in Quarterly Journal of Economics, vol. 119, n. 3, 2004, pp. 807–859, DOI:10.1162/0033553041502153.
  3. ^ D. Thistlethwaite e D. Campbell, Regression-Discontinuity Analysis: An alternative to the ex post facto experiment, in Journal of Educational Psychology, vol. 51, n. 6, 1960, pp. 309–317, DOI:10.1037/h0044319.
  4. ^ G. Imbens e T. Lemieux, Regression Discontinuity Designs: A Guide to Practice, in Journal of Econometrics, vol. 142, n. 2, 2008, pp. 615–635, DOI:10.1016/j.jeconom.2007.05.001.

Bibliografia

  • (EN) J. D.last2=Pischke Angrist e J.-S., Getting a Little Jumpy: Regression Discontinuity Designs, in Mostly Harmless Econometrics: An Empiricist's Companion, Princeton University Press, 2008, pp. 251–268, ISBN 978-0-691-12035-5.
  • (EN) Thomas D. Cook, ‘Waiting for Life to Arrive’: A history of the regression-discontinuity design in Psychology, Statistics and Economics, in Journal of Econometrics, vol. 142, n. 2, 2008, pp. 636–654, DOI:10.1016/j.jeconom.2007.05.002.
  • (EN) Guido W. Imbens e Jeffrey M. Wooldridge, Recent Developments in the Econometrics of Program Evaluation, in Journal of Economic Literature, vol. 47, n. 1, 2009, pp. 5–86, DOI:10.1257/jel.47.1.5.

Collegamenti esterni

  • Regression-Discontinuity Analysis at Research Methods Knowledge Base (in inglese)
  Portale Economia
  Portale Statistica