Divisione unità specializzate carabinieri

Abbozzo
Questa voce sull'argomento unità militari è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Divisione unità specializzate carabinieri
Descrizione generale
Attiva2001 - oggi
NazioneBandiera dell'Italia Italia
ServizioArma dei Carabinieri
RuoloCoordinamento unità specializzate
DimensioneDivisione
Guarnigione/QGRoma
Parte di
Comando delle unità mobili e specializzate carabinieri "Palidoro"
Reparti dipendenti
Comandanti
Gen. Div.Paolo Carra
fonte [1]
Voci su gendarmerie presenti su Wikipedia

La Divisione unità specializzate carabinieri è un'unità militare dell'Arma dei Carabinieri posto alle dipendenze del Comando delle unità mobili e specializzate carabinieri "Palidoro".

Organizzazione

La divisione, nata il 21 febbraio 2001, è costituita da reparti altamente qualificati, molti dei quali operano, nell’ambito di vari Dicasteri e alle dipendenze funzionali dei rispettivi Ministri.

Comandanti

Nel settembre 2019 diviene comandante il generale di Divisione Gianfranco Cavallo[2].

Dal 1 Gennaio 2022 il comandante è il generale di Divisione Paolo Carra.

Note

  1. ^ Sito carabinieri.it
  2. ^ Carabinieri, cambio al vertice della Scuola Marescialli: Gianfranco Cavallo lascia dopo tre anni / VIDEO, su FirenzeToday. URL consultato il 20 ottobre 2022.
  Portale Guerra
  Portale Italia
  Portale NATO