Domus Vaticanae

Abbozzo cattolicesimo
Questa voce sull'argomento cattolicesimo è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Domus Vaticanae
Case Vaticane
Istituzione collegata alla Santa Sede in cui confluiscono le Fondazioni Domus Sanctae Marthae, Domus Romana Sacerdotalis, Domus Internationalis Paulus VI e Casa San Benedetto e che continua a perseguire le finalità delle precedenti Fondazioni. Inoltre, durante il Conclave per l'elezione del Sommo Pontefice, questa istituzione continua a riservare l'edificio della Domus Sanctae Marthae ad uso esclusivo dei Cardinali elettori.
Eretto5 maggio 2022
Presidentevescovo Andrea Ripa
Segretariomons. Battista Mario Salvatore Ricca
Santa Sede  · Chiesa cattolica
I dicasteri della Curia romana
Manuale

La Domus Vaticanae (in italiano: Case Vaticane) è un'istituzione collegata con la Santa Sede creata appositamente per la gestione delle residenze pontificie per ecclesiastici.

In essa confluiscono le Fondazioni Domus Sanctae Marthae, Domus Romana Sacerdotalis, Domus Internationalis Paulus VI e Casa San Benedetto, ormai soppresse.

Storia

La Domus Vaticanae è stata istituita da papa Francesco il 5 maggio 2022 tramite un chirografo.

Funzioni

L'intento dell'istituzione è quello di coordinare attraverso un solo ente la gestione delle residenze pontificie riservate agli ecclesiastici, sino ad allora affidate a quattro fondazioni: la Domus Sanctæ Marthae, la Domus Internationalis Paulus VI, la Domus Romana Sacerdotalis e la Casa San Benedetto.

Cronotassi

Presidenti

  • Vescovo Andrea Ripa, dal 6 giugno 2022

Direttori

  • mons. Battista Mario Salvatore Ricca, dal 2022 (precedentemente direttore delle 4 Domus)

Voci correlate

  • Curia romana
  • Domus Sanctae Marthae

Collegamenti esterni

  • Chirografo del Santo Padre relativo alla creazione dell'Istituzione collegata con la Sede Apostolica Domus Vaticanae, su vatican.va, 5 maggio 2022.
  • Domus Vaticanæ, su GCatholic. URL consultato il 24 febbraio 2024.